La guerra di Putin

Peskov (portavoce Cremlino): “Celebrazioni a Mariupol il 9 maggio impossibili”

È stallo sui negoziati per l’Ucraina. Ad affermarlo è il vicedirettore del dipartimento di informazione e stampa del ministero degli Esteri russo Alexei Zaitsev. Il presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko, alleato fedele di Putin, in una intervista ammette che la guerra sta durando troppo. Al momento, annuncia il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, le celebrazioni a Mariupol il 9 maggio per il giorno della vittoria sono impossibili. “È l’inferno”, denuncia il presidente ucraino Zelensky. A Mariupol, ancora sotto pesanti bombardamenti, non si riesce a far evacuare i civili. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un colloquio con l’omologo ucraino, ha garantito la massima apertura degli ospedali per accogliere i profughi bisognosi di cure. Speranza ha ribadito la disponibilità dell’Italia alla ricostruzione dell’Ucraina al termine del conflitto. Intanto il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, assicura di non voler usare armi nucleari.

Related posts

Medvedev (Federazione Russa): “Aumenta la probabilità di una guerra mondiale”

Redazione Ore 12

  Ucraina, Zelensky: “Altre sei nazioni si sono unite alle grandi democrazie per garantire sicurezza, grazie”

Redazione Ore 12

Putin rischia di finire all’ergastolo per crimini contro l’umanità. Una volta fuori dalla Russia potrebbe essere arrestato

Redazione Ore 12