Roma Capitale

Piani di Zona, la Giunta capitolina ha approvato la realizzazione delle opere a Monte Stallonara

Partono i lavori per il completamento del Piano di Zona a Monte Stallonara, nel Municipio Roma XI. La Giunta di Roma Capitale ha approvato infatti, nella seduta di oggi, il progetto definitivo per la realizzazione della vasca di laminazione per la raccolta delle acque meteoriche che garantirà l’invarianza idraulica del piano, condizione indispensabile per la realizzazione delle opere pubbliche del comparto. “Sono molto soddisfatto della delibera votata oggi, e molto attesa per i cittadini di Monte Stallonara. Si tratta di un’opera che consentirà il completamento delle opere di urbanizzazione nel piano di zona – dichiara l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia – Questo non sarà un intervento isolato: grazie al lavoro congiunto con la Regione Lazio già sono stati avviati tanti cantieri in tutta la città e molti ne partiranno a breve, con altre delibere che porteremo presto in Giunta. Inoltre, come promesso, l’Amministrazione capitolina sta iniziando a far rispettare gli obblighi convenzionali dei Piani di zona in modo che siano gli operatori a dotare le case che hanno costruito delle infrastrutture primarie. Confermiamo quindi la nostra volontà di intervenire per completare le opere pubbliche attese da troppi anni con il duplice obiettivo di migliorare la qualità abitativa di migliaia di persone e ricucire il tessuto urbano di Roma restituendo servizi alle zone più periferiche” conclude Veloccia.

Related posts

Decoro di Roma Capitale, completati gli interventi su Circonvallazione Salaria-Via del Foro Italico. Alfonsi: “Lavoro che non si faceva da anni”

Redazione Ore 12

Cinema Metropolitan, Montuari (Roma Capitale): “attendiamo risposte dalla Regione Lazio”

Redazione Ore 12

AEROPORTI DI ROMA – AUTISTA SANZIONATO DAI CARABINIERI MENTRE PROCACCIAVA CLIENTI PRESSO LO SCALO AEROPORTUALE INTERNAZIONALE “LEONARDO DA VINCI” DENUNCIATI QUATTRO VIAGGIATORI PER TENTATO FURTO AI DUTY FREE, RECUPERATI PRODOTTI DI PROFUMENTIA PER TOTALE DI 1500 EURO.

Redazione Ore 12