Roma Capitale

Riforma dei poteri di Roma Capitale, la soddisfazione di Gualtieri. Rampelli (FdI): “Il bicchiere è mezzo pieno”

“Sono molto contento che la Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati abbia da oggi un testo di riforma dal quale iniziare una riflessione aperta e collaborativa tra tutti i livelli di governo che rafforzi il ruolo e i poteri di Roma Capitale”. E’ il commento del sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “Adesso lavoriamo tutti insieme – è l’auspicio di Gualtieri – sia per mandare avanti questo percorso di riforma sia perché si possa avere al più presto, in coerenza con l’indirizzo espresso dal voto di oggi, una legge statale e una regionale che facciano da apripista al successivo passo costituzionale”, conclude.  Diversa la valutazione di Rampelli per Fratelli d’Italia: “Il bicchiere è mezzo pieno perché finalmente c’è una riforma su Roma Capitale anche se dai confini talmente ampi da rischiare l’ennesimo nulla di fatto. Ma il bicchiere è mezzo vuoto perché, trattandosi di una riforma costituzionale, sfidiamo questa eterogenea maggioranza che sostiene il governo Draghi a bruciare ogni record per le quattro letture previste dall’art. 138”.   “In questo conto alla rovescia – assicura- non sarà certo Fratelli d’Italia a mettersi di traverso, ma nutriamo forti dubbi sulla reale volontà di allineare Roma alle altre capitali europee e occidentali.Resta il fatto che Roma Capitale avrebbe potuto avere e potrebbe tuttora avere competenze e poteri in tempo reale attraverso l’approvazione di una banale legge regionale. Cosa che non è stata fatta negli interminabili nove anni di governo Pd con Zingaretti presidente”.
“Evidentemente – conclude Rampelli- Zingaretti ha preferito esercitare i suoi poteri anche su Roma piuttosto che cederli a beneficio dei suoi cittadini”.

 

Related posts

Trionfale, controlli dei Carabinieri portano a un arresto e cinque denunce

Redazione Ore 12

TRUFFE AGLI ANZIANI – ORA GLI IMPOSTORI ARRIVANO IN TAXI. CARABINIERI ARRESTANO UN 30ENNE GRAVEMENTE INDIZIATO DI ESTORSIONE AI DANNI DI UNA DONNA DI CASTEL GANDOLFO.

Redazione Ore 12

Commercio ambulante, il Tar del Lazio congela gli operatori: “Dopo il 2023 ci saranno nuovi Bandi”

Redazione Ore 12