Primo piano

Scuola, esami di maturità e terza media in presenza

A scuola si tornerà in presenza facendo tesoro dell’esperienza maturata durante il periodo della didattica a distanza. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi rassicura studenti e famiglie: “l’obiettivo – dice – è il ritorno in presenza”.  E chiarisce anche che non c’è intenzione di allungare il calendario scolastico ma di far recuperare, individualmente, coloro che hanno accumulato gap di apprendimento. “In questo periodo – ribadisce il titolare del ministero di viale Trastevere – le scuole non sono mai state chiuse: bisognerà fare dei percorsi di sostegno ai singoli, non con tutti seduti al banco fino al 30 giugno ma percorsi individuali”. “Gli insegnanti sono presenti a scuola fino alla fine di giugno per tutte le attività. Siamo solo a marzo, c’è tutto il tempo di verificare la perdita degli apprendimenti, i docenti lo stanno già facendo”. Sul fronte dei congedi, la ministra della Famiglia Elena Bonetti fa sapere che il governo sta lavorando perché valgano per tutti i giorni in cui una scuola ricorrerà alla didattica a distanza. E Bianchi aggiunge di sperare che gli interventi arrivino “subito o quanto meno il prima possibile”. “Siamo in emergenza, bisogna far passare l’ondata di piena senza lasciare sole le famiglie”, sottolinea.  Il ministro Bianchi ha firmato e pubblicato le ordinanze riguardanti gli esami di maturità – che partiranno dal 16 giugno – e di terza media, che inizieranno la prima settimana di giugno. Entrambi saranno orali e in presenza. 

Related posts

Giovannini (Infrastrutture): “La messa in sicurezza delle nostre autostrade durerà anni”

Redazione Ore 12

Papa al Gemelli: Roma, il card. Reina celebra una messa speciale a San Giovanni, invito a tutte le parrocchie

Redazione Ore 12

Israele si rivolge alla tecnologia avanzata per spiare i tunnel di Hamas

Redazione Ore 12