Roma Capitale

Scuole, occupazioni degli studenti anche nelle periferie

“Siamo un movimento degli studenti, perché noi studenti siamo il futuro, siamo la nuova generazione, quella che può cambiare il mondo. Non vogliamo sentirci schiavi, vogliamo che tutti abbiano la possibilità di far fiorire i loro punti forti”. Non solo nei licei del centro, anche nelle scuole che protestano in periferia, a Roma, è forte il sentimento di sentirsi parte di un movimento collettivo, come dimostrano queste parole di uno studente dell’IIS ‘Giorgi-Woolf’ tra viale Palmiro Togliatti e Tor Sapienza, occupato da martedì scorso. A differenza dei licei del centro, però, le scuole di periferia soffrono di problematiche specifiche. Dalla prostituzione e la spazzatura intorno alla scuola, alla questione degli orari scaglionati, che pesa molto di più su studenti e studentesse, di cui molti già lavorano e vengono spesso da molto lontano. Nel video ci sono le loro voci e le ragioni della protesta in una scuola di periferia.

Related posts

COLLEFERRO – CARABINIERI ESEGUONO ORDINANZA CHE DISPONE LA MISURA DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE E UN DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER ATTI PERSECUTORI NEI CONFRONTI DI DUE UOMINI.

Redazione Ore 12

Violenza sulle donne, due uomini identificati dai Carabinieri a Roma. Uno è stato denunciato e uno arrestato

Redazione Ore 12

VALMONTONE – CARABINIERI ARRESTANO UN 54ENNE PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA.

Redazione Ore 12