Economia e Lavoro

Turismo invernale, con le chiusure un colpo alle imprese da 9,7 miliardi

La decisione di posticipare l’apertura degli impianti sciistici peserà drammaticamente sul turismo bianco italiano: ben 12,4 milioni di turisti in meno che genereranno mancati incassi per il comparto pari a oltre 9,7 miliardi di euro, come emerge da una nota dell’Istituto Demoskopika sul periodo dicembre 2020-marzo 2021. A rischio immediato almeno 9 mila lavoratori stagionali.   Dal presidente di Demoskopika, Raffaele Rio, un appello al ministro del Turismo Massimo Garavaglia: “Subito ristori adeguati alle perdite e revisione del Next Generation Italia, altrimenti assisteremo alla stagione di de profundis del turismo montano”.  Sono 5 le destinazioni turistiche invernali che risultano maggiormente penalizzate: Trentino-Alto Adige, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Veneto la cui perdita di spesa turistica rappresenta l’86,2% dei mancati introiti complessivi italiani, pari a 8,3 miliardi di euro. Nel dettaglio, il lockdown bianco potrebbe generare una sforbiciata degli incassi pari a 3,2 miliardi di euro per il Trentino-Alto Adige, a 2 miliardi per il Piemonte, a 1,3 miliardi per la Valle d’Aosta, a quasi 1,1 miliardi per la Lombardia e a 886 mila euro per il Veneto. 

Related posts

Moderna investe in Italia, nuovi stabilimenti ad Anagni o a Monza

Redazione Ore 12

  Alla Camera la relazione della Commissione d’Inchiesta sulle proposte in materia di sicurezza sul lavoro

Redazione Ore 12

Ecco come ottenere un finanziamento agevolato per la tua impresa

Redazione Ore 12