Regioni

Unesco: possibile candidatura Italia a sistema Grotte e carsismo evaporitico Emilia-Romagna

Entro un anno l’Italia potrebbe presentare il sistema del “Grotte e carsismo evaporitico dell’Emilia-Romagna” quale candidato italiano unico a “Patrimonio mondiale ambientale dell’Umanità”. E’ quanto emerso dopo un incontro tra Ministero dell’Ambiente, Regione Emilia-Romagna, Parco nazionale Appennino tosco-emiliano, parchi regionali e consulenti incaricati per valutare lo stato dell’arte e il cammino possibile della candidatura a World Heritage – Patrimonio dell’Umanità Unesco del sistema dei gessi dell’Emilia Romagna, tra i quali i Gessi Triassici del nostro Appennino. Il sito, costituito da varie aree carsiche gessose che si estendono dall’Appennino reggiano fino al faentino, rappresenta un patrimonio tra i più significativi a livello mondiale per sviluppo e profondità delle grotte, è già stato inserito dalla Commissione nazionale italiana Unesco nella “Tentative List” proposta dall’Italia a Unesco dal 2018. La “tentative list” (la lista che racchiude i siti selezionati dagli Stati proponenti e ritenuti di eccezionale valore universale, adatti al successivo inserimento nella “World Heritage List” dell’Unesco). “Non è il caso di sollevare aspettative e/o timori sproporzionati che sarebbero quantomeno prematuri – commenta Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano -. Il cammino della candidatura è tuttavia ancora lungo, incerto e difficile. Ci sono scadenze per una prevalutazione a settembre 2021 e per una ipotetica valutazione Unesco ufficiale forse a febbraio 2022, più probabilmente a febbraio 2023. E’ comunque una candidatura che riconosce, in un posto preciso dell’Appennino, un sistema dal valore cultura e scientifico immenso in quell’area così a lungo – nei decenni trascorsi – lasciata ai margini dell’attenzione di tutti”. 

Related posts

Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Regione Puglia

Redazione Ore 12

Da Regione Lombardia 61 milioni per ambiente, clima e benessere animale

Redazione Ore 12

Regioni Agricoltura: accordo Renisa-Federacma, nuovi trattori e macchinari negli Istituti Scolastici

Redazione Ore 12