Economia e Lavoro

Università, Inps: presentato Rapporto annuale

L’anno 2020 è stato segnato da una crisi economica, tuttora in corso, che ha richiesto interventi eccezionali da parte del legislatore e dell’Istituto per ridurne il più possibile l’impatto nei confronti di aziende, lavoratori e famiglie.

Il Rapporto Annuale 2021 dell’Istituto, curato dalla Direzione centrale Studi e Ricerche dell’Inps, documenta questa difficile fase con un’analisi dettagliata della situazione socioeconomica del Paese, delineandone anche i possibili scenari futuri.

Il Presidente Pasquale Tridico e il direttore della Direzione Centrale Studi e Ricerche Daniele Checchi presentano il Rapporto Annuale 2021 presso diverse Università italiane, al fine di stimolare la discussione e il confronto con gli studenti e la comunità accademica sulle tematiche di politica economica, del mercato del lavoro, del welfare e del sistema pensionistico.

In questo modo continua la promozione verso l’esterno del patrimonio informativo e dell’attività di ricerca dell’Istituto, già avviata attraverso il programma VisitInps.

Il Rapporto è già stato presentato presso l’Università degli Studi di Torino, l’Università Federico II di Napoli e l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il 23 luglio si terrà la presentazione presso l’Università di Cagliari. Dopo la pausa estiva gli incontri proseguiranno presso altre Università.

Related posts

Gas ed elettricità, Unioncamere stima un aumento della spesa per le imprese del 42%

Redazione Ore 12

Nei primi tre mesi del 2023 sono 51.583 pensioni anticipate (-38%)

Redazione Ore 12

Cenone 2024, Federconsumatori: “Il costo del menu aumenta del +6% per la Vigilia di Natale e del +9% per Capodanno”

Redazione Ore 12