Covid

Vaccino Sputnik, senza l’Ue l’Italia non lo riconoscerà

L’Italia non ha intenzione di riconoscere il vaccino russo Sputnik V contro il coronavirus senza il consenso dell’Ue, ma farà tutto il possibile per accelerare il processo di riconoscimento a livello europeo: lo ha detto a Sputnik l’ambasciatore italiano in Russia, Giorgio Starace. “Sarebbe difficile per noi seguire la strada scelta, ad esempio, dall’Ungheria. Siamo profondamente integrati nell’Unione europea, ne siamo un membro importante e rispettiamo le procedure normative all’interno dell’Unione europea”, ha affermato Starace, rispondendo alla domanda se l’Italia avrebbe riconosciuto lo Sputnik V a livello nazionale. “Ma vorrei sottolineare che faremo tutto il possibile per promuovere una decisione sul riconoscimento dello Sputnik V”, ha aggiunto l’ambasciatore.
aggiornamento vaccino Sputnik del 13 ottobre ore 15.04

Related posts

La variante Delta di Covid mette in pericolo i bambini. I pediatri: “Necessario vaccinarli”

Redazione Ore 12

Cartabellotta (Gimbe) cautamente ottimista sull’evoluzione della pandemia

Redazione Ore 12

Report della Fondazione Gimbe: “Arranca la quarta dose. Sette milioni senza neppure una dose di vaccino”

Redazione Ore 12