Politica

Dl Superbonus, disco verde della Camera. E’ legge

 

Via libera dell’Aula della Camera al decreto Superbonus. I sì sono stati 150, i no 109. Il provvedimento, che aveva già ricevuto il via libera dal Senato il 16 maggio, diventa legge. Si chiude così, per il momento, uno dei fronti di tensione che maggiormente hanno agitato la maggioranza nelle ultime settimane: durante i lavori in commissione Finanze del Senato dura era stata l’opposizione di Forza  Italia alla retroattività della misura predisposta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, per ampliare la finestra delle detrazioni in dieci anni anziché in quattro, retrodatandola dal 1° gennaio 2024. Stesso copione, ma con esito differente, sulla «sugar tax», per la quale gli azzurri sono riusciti a strappare il rinvio a luglio 2025. Rimostranze contro il decreto sono arrivate anche dalle associazioni di categoria: da Ance e Federcontribuenti (che si prepara a fare causa allo Stato) passando per Abi, tornata nelle ultime ore a condannare la misura, che blocca la compensazione dei crediti con contributi Inps e premi Inail a partire dal 2025: «Se si fermano i maggiori acquirenti – ha commentato il presidente Antonio Patuelli durante il Rome Investment Forum di Febaf – bisogna trovare altre forme per animare il mercato, altrimenti imprese, condomini e famiglie rischiano il default». L’auspicio di Abi è che nasca un veicolo ad hoc, formato da privati ma con al centro Cdp, per l’acquisto dei crediti bloccati in pancia alle banche.

aggiornamento Superbonus ore 14.27

Related posts

Letta: “Terzo Polo? Venditori di Rolex fasulli”. Calenda risponde: “Preferisco Vacheron Constantin veri”

Redazione Ore 12

PPN Parlamento, Ministero Giustizia: oltre 4 mila nuove assunzioni entro settembre 2021

Redazione Ore 12

Salvini e le Europee: “Non mi candido. Resto a fare il ministro”

Redazione Ore 12