Esteri

Il Consiglio Europeo delibare all’alba le sanzioni contro Mosca

Il Consiglio europeo ha condannato nei termini più forti possibili l’aggressione militare russa contro l’Ucraina che ha violato le leggi internazionali e i principi della Carta delle Nazioni Unite: lo si riferisce in una nota diffusa a Bruxelles. La Russia è ritenuta completamente responsabile per queste azioni e l’Unione Europa esorta il Cremlino a ritirare tutte le sue forze militari dal territorio ucraino e di rispettarne l’integrità territoriale. Il Consiglio europeo – si legge nel comunicato – condanna fortemente le tragiche perdite di vite umane di donne, uomini e bambini innocenti le cui vite sono state ingiustamente attaccate e condanna anche il coinvolgimento della Bielorussia in questa aggressione. Per tutti questi motivi, l’Unione Europea e tutti i suoi leader hanno deciso di intensificare le misure restrittive contro la Russia che avranno massive e severe conseguenze contro il paese. Il Consiglio europeo è fermamente convinto che un cambiamento dei confini prestabiliti non possa avvenire in nessun modo nel 21esimo secolo e che il conflitto può essere risolto solo tramite dialogo e diplomazia. Gli alleati continueranno a supportare, tramite uno stretto coordinamento tra Nato, Osce e Onu, l’integrità non solo dell’Ucraina ma anche della Georgia e della Repubblica moldava. Nel testo si legge infine che per tutti i motivi sopra elencati, il Consiglio europeo adotterà senza alcun ritardo tutte le proposte preparate dalla Commissione.

Related posts

Attacco con droni a una petroliera collegata ad Israele al largo della costa dell’Oman. Due marinai sono morti. Sale la tensione nel Golfo

Redazione Ore 12

Terrorismo, il personale della francese Total lascia il Mozambico

Redazione Ore 12

  Strage di civili alawiti nella “nuova Siria Democratica”

Redazione Ore 12