Uncategorized

Istat: “Incertezze economiche aumentate con il conflitto russo-ucraino”

Alla crisi sanitaria in attenuazione si è sovrapposto il conflitto tra Russia e Ucraina che ha aumentato l’incertezza e accentuato fortemente le tensioni nei mercati delle materie prime. In Italia, a febbraio, la produzione industriale ha segnato un deciso rimbalzo congiunturale. Ipotizzando per marzo un livello dell’attività economica uguale a quello di febbraio, nel primo trimestre 2022 la produzione industriale si sarebbe ridotta dello 0,9%. I segnali provenienti dal mercato del lavoro, a febbraio, sono rimasti positivi con un aumento dell’occupazione e una flessione della disoccupazione e dell’inattività. Tuttavia, le attese delle imprese sull’andamento dell’occupazione iniziano a presentare segnali meno favorevoli. A marzo, è proseguita la fase di aumento dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo IPCA (+7,0% in termini tendenziali) ma il differenziale inflazionistico con l’area euro è tornato negativo come effetto dell’ampliamento del gap relativo ai beni industriali non energetici e ai servizi. L’impatto della guerra sull’economia italiana rimane di difficile misurazione e si innesta all’interno di una fase del ciclo caratterizzata da una crescita di alcuni settori economici, degli investimenti e del mercato del lavoro.

Aggiornamento stato dell’economia italiana ore 15.22

Related posts

Collaborazione Uffizi-Policlinico Gemelli per ‘curare’ un paziente d’eccezione: Il Silenzio, preziosa tela di Jacopo Zucchi. Per la prima volta al mondo utilizzato uno speciale mix di oli essenziali per il restauro

Redazione Ore 12

Unimpresa: “Riforma Irpef e cuneo non includono gli autonomi. Costo di 18 miliardi con coperture parziali”

Redazione Ore 12

Gran Bretagna sotto shock per l’assassinio del deputato Tory in una Chiesa dell’Essex. C’è la pista del terrorismo islamista

Redazione Ore 12