Economia e Lavoro

Istat, produzioni nelle costruzioni al +0,2% a settembre. Indice invariato sull’anno

 

A settembre 2023 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dello 0,2% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre del 2023 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,8% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di settembre 2023) rimane invariato, mentre l’indice grezzo registra una flessione del 3,4%. Nella media dei primi nove mesi del 2023, l’indice corretto per gli effetti di calendario diminuisce del 2,0%, mentre l’indice grezzo cala del 2,4%.

Il commento

A settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta per il secondo mese consecutivo in termini congiunturali, determinando una crescita anche nel complesso del terzo trimestre rispetto al secondo.
Nel confronto con l’anno precedente, il livello dell’indice corretto rimane invariato.
La variazione complessiva della produzione nelle costruzioni, nel complesso dei primi nove mesi del 2023, resta negativa (-2,0% al netto degli effetti di calendario).

Related posts

Quel mix esplosivo che fa scricchiolare welfare, lavoro e Mezzogiorno

Redazione Ore 12

Canapa, Confagricoltura chiede il ritiro immediato dell’emendamento che rischia di decapitare filere alimentari, tessile e edile

Redazione Ore 12

Federconsumatori: “Bene il lavoro di Agcm sull’energia, con importanti sanzioni alle aziende. Ora Arera riveda le tutele per i consumatori”

Redazione Ore 12