Roma Capitale

Luparelli-Cicculli (Sce Campidoglio): “Da commissione Ambiente e studio Sigea, buone notizie per ex Snia”

“Per l’area dell’ex Snia c’è una notizia positiva. Non si può parlare di contaminazione, né di necessità di bonifica: a dirlo è lo studio condotto da Sigea, società italiana di geologia ambientale, promosso dal Forum territoriale Parco delle Energie ed illustrato nella seduta della commissione capitolina Ambiente di oggi. Questo significa poter accelerare sul processo di acquisizione e valorizzazione dei terreni, perché, mantenendo fermo l’esproprio della proprietà privata, cade la preoccupazione della contaminazione che avrebbe comportato l’esborso impeditivo della bonifica per l’amministrazione. Secondo la nota tecnica della società, infatti, presenze di metalli leggermente superiori non sono riconducibili all’attività industriale ma legate a condizioni naturali. Passo conseguente e condiviso nella riunione odierna è la necessità di convocare una commissione congiunta Ambiente-Patrimonio-Urbanistica per recepire la relazione della società Risorse per Roma sulla stima dei costi per l’acquisizione dei terreni e valutare come procedere. Ringraziamo in particolare il presidente Giammarco Palmieri per aver convocato la commissione e consentito, grazie all’audizione degli esperti di Sigea, di avere notizie confortanti sul processo che va verso l’estensione del vincolo e la realizzazione del parco naturale”. Così in una nota i consiglieri capitolini Alessandro Luparelli e Michela Cicculli (Sce).

Related posts

USURA – CARABINIERI COORDINATI DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA ARRESTANO UOMO GRAVEMENTE INDIZIATO DI AVER PRESTATO SOLDI A COLLEGHI E CONOSCENTI IN DIFFICOLTA’ APPLICANDO TASSI USURARI

Redazione Ore 12

Ferrovia Roma Lido, alle sollecitazioni Atac risponde con un silenzio ‘colpevole’

Redazione Ore 12

Amministrative, Tajani: “Cerchiamo candidati civici forti a Roma e a Milano”

Redazione Ore 12