L’anno del Giubileo inizia nel migliore dei modi con la liberazione della giornalista Cecilia Sala che lo scorso 19 Dicembre era stata arrestata ingiustamente a Teheran solo per aver svolto il suo lavoro.
Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.
La sua liberazione è stato il risultato di un importante sinergia tra diplomazia e Governo nazionale e grande senso di responsabilità di tutte le forze politiche. Diplomazia e istituzioni nazionali che nelle scorse settimane hanno lavorato incessantemente e con profondo impegno per riportare a casa la nostra connazionale.
Aspettiamo a braccia aperte Cecilia Sala in Italia – conclude Nanni – augurandoci di vederla al più presto anche in Campidoglio dove veniva spesso per svolgere la sua professione di giornalista con dedizione e impegno.
Iran. Sce-Ev (Campidoglio): “Nostra felicità per liberazione Cecilia Sala”
Roma, 8 gennaio 2024 – “‘Forza Cecilia ti aspettiamo a casa!’ Queste le parole di felicità che desideriamo far pervenire a Cecilia Sala, alla notizia della sua liberazione. Un ringraziamento particolare per il lavoro diplomatico che ha consentito con celerità il rilascio della giornalista italiana detenuta ingiustamente in Iran”. Lo dichiarano Michela Cicculli e Alessandro Luparelli consiglieri di Sinistra civica ecologista e Nando Bonessio consigliere di Europa Verde ecologista in Campidoglio.