Esteri

Pakistan. Per la seconda volta nella storia, gli insorti Beluci dirottano un treno con 200 ostaggi

Quasi sei mesi dopo la temeraria “Rivolta di agosto” in Belucistan, in cui persero la vita quasi 100 persone, l’Esercito di liberazione del Belucistan (BLA) ha colpito di nuovo, questa volta dirottando un intero treno passeggeri in Pakistan, con a bordo oltre 400 passeggeri.

Ieri 11 marzo i guerriglieri  del BLA hanno aperto il fuoco sul Jaffar Express che trasportava circa 400 passeggeri su nove carrelli, l’11 marzo. L’attacco ha ferito il macchinista, la polizia e i funzionari delle ferrovie. Secondo quanto riportato, tra 100 e 400 persone sono ancora tenute in ostaggio.

Il treno stava viaggiando dal capoluogo di provincia di Quetta alla città settentrionale di Peshawar quando è stato attaccato, ha affermato il portavoce del governo Shahid Rind, aggiungendo che le forze dell’ordine si stanno dirigendo a Bolan per rispondere alla situazione.

Secondo l’Express News con sede in Pakistan, gli uomini armati hanno costretto il treno a fermarsi nella zona montuosa di Mach, dove i passeggeri sarebbero stati presi in ostaggio. Testimoni oculari hanno riferito che gli spari sono continuati nella zona mentre il treno era fermo. Nel frattempo le forze di sicurezza hanno circondato la zona attorno ai monti Mach, nota per il suo territorio impervio.

L’’Esercito di liberazione del Baloch (BLA), un gruppo separatista attivo in Pakistan, ha rivendicato con un comunicato la responsabilità dell’attacco. “Il BLA lancia un chiaro avvertimento: se le forze occupanti tentassero un’operazione militare, le conseguenze sarebbero gravi. Tutte le centinaia di ostaggi verrebbero giustiziati e la responsabilità di questo spargimento di sangue ricadrebbe esclusivamente sulle forze occupanti”, ma sempre secondo il comunicato ha “liberato donne, bambini e passeggeri baluci”.

Ad agosto dell’anno scorso, durante molteplici azioni coordinate in tutta la provincia, il BLA aveva attaccato autostrade, installazioni militari e posti di blocco della polizia..

Il controllo era stato ristabilito solo dopo che il Pakistan ha mobilitato diverse unità dell’esercito dalla provincia del Punjab, che sono state inviate in tutta fretta a reprimere quella che il BLA ha definito “Rivolta di agosto”, per commemorare l’anniversario dell’assassinio del capo baluci Nawab Akbar Bugti nel 2006 in un’operazione militare che presumibilmente ha comportato l’uso di aerei da combattimento e bombe a grappolo.

Poi a novembre, la BLA ha preso di mira la stazione ferroviaria di Quetta nel Balochistan. Circa 32 persone sono morte e oltre 70 sono rimaste ferite quando una potente esplosione ha squarciato la stazione ferroviaria affollata. L’esplosione ha colpito oltre 100 membri delle forze di sicurezza che stavano aspettando di salire su un treno per la guarnigione del Pakistan, Rawalpindi.

L’ultimo dirottamento di un treno della BLA in Pakistan avviene in un momento in cui il Paese sta assistendo a un forte aumento delle attività terroristiche.

All’inizio di questo mese, il rapporto Global Terrorism Index (GTI) 2025 ha nominato il Pakistan come il secondo paese più colpito dal terrorismo al mondo. Il rapporto ha anche rivelato che Tehreek-e-Taliban Pakistan (TTP) è ora il gruppo terroristico in più rapida crescita globale. Secondo il rapporto, il Burkina Faso era il paese più colpito dal terrorismo al mondo e la Siria era al terzo posto.

Il Pakistan ha assistito a un forte aumento del 45% dei decessi correlati al terrorismo, passando da 748 nel 2023 a 1.081 nel 2024. Questo picco è tra i più alti al mondo. Anche il numero di attacchi terroristici è più che raddoppiato, passando da 517 nel 2023 a 1.099 nel 2024. Questa è stata la prima volta dall’inizio dell’indice che gli attacchi in Pakistan hanno superato la soglia dei 1.000. Tuttavia la  situazione della sicurezza in Pakistan è in una spirale discendente da quando i talebani sono tornati in Afghanistan nell’agosto del 2021.

GiElle

Fonte EurAsian Times

Related posts

Primi arresti per il duplice omicidio dell’Ambasciatore Attanasio, del Carabiniere Jacovacci e dell’autista Milambo

Redazione Ore 12

Brasile, la foresta amazzonica brucia ancora

Redazione Ore 12

Filippine, sono oltre 200 le vittime del tifone e negli Usa trovati vivi due bambini dispersi dopo l’impatto dei tornado. Salvati dalla nonna in una vasca da bagno

Redazione Ore 12