Regioni

Regione Lombardia, terza tappa del Forum per lo sviluppo sostenibile

“Le Olimpiadi invernali stanno tracciando un nuovo standard di attenzione alla sostenibilità negli eventi sportivi e nelle infrastrutture. La Lombardia darà una grande dimostrazione a tutto il mondo di cosa sia lo sviluppo sostenibile“. Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione, a Sondrio, dove è intervenuto alla tappa territoriale del Forum per lo sviluppo sostenibile, dedicata al rapporto tra ambiente, sport e turismo. “La transizione verso la sostenibilità – ha sottolineato Maione –  non è un tema solo ambientale, ma riguarda tutti gli aspetti del nostro sistema di vita. Per la tappa valtellinese del forum abbiamo scelto un taglio che risponde a una forte vocazione della Valtellina. Sport e turismo sono temi che incontrano la questione della sostenibilità in molti punti”. “Un turismo che limita l’impatto sul territorio – ha concluso – è la chiave per una crescita sostenibile. L’economia circolare rientra in questa visione come un potente strumento per ridurre gli impatti delle attività senza limitarne il valore; favorisce le produzioni locali e l’indipendenza da materie primeimportate, creando posti di lavoro sul territorio; e aiuta a mantenere la qualità dell’ambiente, che è tra i motori dell’attrattività di tante mete. L’attenzione alla sostenibilità è già oggi un criterio di scelta per le mete turistiche”. “Quelle del 2026 saranno, per la prima volta nella storia, Olimpiadi diffuse – ha detto Massimo Sertori,assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo Risorsa idrica – perché l’obiettivo era quello di renderle sostenibili, e quindi potenziare gli impianti già esistenti senza creare ‘cattedrali nel deserto’. Infatti le opere utilizzate per i Giochi Olimpici, rimarranno come legacy anche dopo l’evento olimpico. Già in fase di dossier abbiamo coinvolto le montagne lombarde e le Dolomiti, quindi non solo una località. Questo è uno degli elementi che ha fatto sì che l’Italia si aggiudicasse le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026”.

Related posts

Regione Marche, aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale (Ifp)

Redazione Ore 12

Dissesto idrogeologico, da Regione Lombardia 48 mln per finanziare 43 opere

Redazione Ore 12

Regione Puglia, approvato l’elenco dei servizi educativi accreditati e l’Avviso pubblico rivolto alle famiglie per la domanda di buoni educativi (asili nido) per minori da zero a tre anni

Redazione Ore 12