Roma Capitale

SCUOLA, PRATELLI-FERMARIELLO: PUBBLICATA GRADUATORIA ‘RIMUOVERE GLI OSTACOLI’

Boom di richieste, aumentati fondi disponibili, finanziate tutte le scuole con 10% presenza studenti con background migratorio.

È stata pubblicata la graduatoria dell’avviso pubblico “Rimuovere gli ostacoli”, rivolto agli Istituti Comprensivi e ai CPIA di Roma Capitale per realizzare interventi d’inclusione a favore di studenti e studentesse con background migratorio.

Un boom di richieste da parte delle scuole, già lo scorso anno, ha motivato la scelta di innalzare i fondi previsti e il meccanismo di finanziamento, passando dai 600 mila euro dello scorso anno ad 1 milione e 355 mila euro per il biennio prossimo (fondi europei PN Metro Plus e fondi comunali).
62 le scuole finanziate, per progetti biennali su 5 linee di intervento: mediazione linguistico-culturale per gli studenti e le studentesse con background migratorio, le loro famiglie e i docenti; laboratori linguistici di italiano L2 rivolti agli studenti e alle studentesse, nonché alle loro famiglie; supporto scolastico; interventi nei gruppi classe finalizzati a creare un clima di accoglienza e cooperazione; orientamento e accompagnamento per le famiglie ai servizi del territorio.

“Questa è più di una sperimentazione riuscita: è la dimostrazione che abbiamo centrato un bisogno. Dallo scorso anno a oggi infatti abbiamo avuto modo di ricevere dalle scuole un’attenzione e un interesse molto significativi, motivo per cui abbiamo deciso alcuni cambiamenti a partire dall’aumento delle risorse e alla programmazione biennale dell’intervento, al fine di garantire più programmazione e più efficacia. L’avviso, che ricordo è costruito senza competizione, ha prodotto una graduatoria sulla base del numero di ragazzi e ragazze con background migratorio: su circa 90 richieste, lo sforzo dell’amministrazione è stato quello di accogliere tutte le domande delle scuole con una percentuale di presenze dal 10% in su. Quella intrapresa è la strada giusta”. Ha commentato Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale.

“Rimuovere gli ostacoli” rappresenta una delle più forti sinergie tra Commissione Scuola e Assessorato e concretizza un lavoro che viene da lontano e una esigenza fortemente sentita dai territori.-ha aggiunto poi la Presidente della commissione capitolina Carla Fermariello- Siamo orgogliose della grande partecipazione e del grande interesse dimostrato dalle scuole nei confronti di questo progetto. Le istituzioni scolastiche e le realtà associative ci confermano ancora una volta che il mondo dell’educazione è sempre un passo avanti rispetto alle necessità della società in cui viviamo, abbiamo raccolto questa istanza e l’abbiamo tradotta in una iniziativa concreta che conferma ancora una volta la sua assoluta necessità”.

Related posts

Trionfale, controlli dei Carabinieri portano a un arresto e cinque denunce

Redazione Ore 12

In arrivo altri 3,6 milioni per il 2022 per la riqualificazione dei mercati del Lazio

Redazione Ore 12

Emergenza climatica, Sce Campidoglio: ascoltare le ragioni di chi protesta

Redazione Ore 12