Roma Capitale

Visite guidate e trekking storico-ambientali nei parchi e nelle ville di Roma. Il calendario di fine aprile e maggio

Proseguono a gli appuntamenti con le visite guidate e i trekking storico-ambientali. Per ciascuna villa o sito è stato studiato un percorso didattico di visita storico-botanica con proposte di itinerari predeterminati, con le soste programmate, alla scoperta delle specie più significative (per diffusione, particolarità o rarità) e dei singoli alberi monumentali e notevoli per dimensioni.

GIOVEDI 27 APRILE

GIARDINI NICOLA CALIPARI DI PIAZZA VITTORIO EMANUELE II ore 9.30 Piazza Vittorio Emanuele II all’incrocio con Via Conte Verde 

SABATO 29 APRILE: PARCO DEI MARTIRI DI FORTE BRAVETTA ore 9.30 Via di Bravetta 739 

GIOVEDI’ 4 MAGGIO Giardino della Passeggiata del Pincio ore 9.00 Piazzale Napoleone I (nei pressi del Belvedere su Piazza del Popolo) 

  • SABATO 6 MAGGIO
    Parco dell’Appia Antica (dalla  Cartiera a Capo di Bove)
    ore 9.00 Via Appia Antica, 42 
  • MARTEDI’ 9 MAGGIO
    Parco della Mole Adriana, Giardino di Piazza Cavour, 

Alberi del Rione Prati
ore 9.00 Lungotevere Castello, 50 

  • SABATO 13 MAGGIO
    Parco di Villa Lazzaroni ore 9.00 via Appia Nuova, 522 
  • GIOVEDI’ 18 MAGGIO
    Giardino della Passeggiata del Gianicolo ore 9.00 Via Garibaldi inizio Belvedere Niccolò Scatoli (Fontanone dell’Acqua Paola) 
  • SABATO 20 MAGGIO
    Parco degli Acquedotti ore 9.00 Piazza Aruleno Celio Sabino (davanti all’ingresso della Chiesa di San Policarpo) 

Related posts

Parco di Centocelle, Luparelli: inizia la mobilitazione i cittadini attendono risposte

Redazione Ore 12

Nella grotta dei Neanderthal del Circeo un pavimento di ossa

Redazione Ore 12

Contrasto alla criminalità diffusa. Servizio straordinario della Polizia di Stato a Formia

Redazione Ore 12