Uncategorized

Alla Comunità di Sant’Egidio i capi d’abbigliamento falsi confiscati dalla Guardia di Finanza

Cappelli, sciarpe, maglioni, pantaloni, giacche, cappotti. C’è una vera e propria boutique del fasullo tra i 4.500 capi di abbigliamento che sono stati donati alla “Comunità di Sant’Egidio” per essere destinati a persone indigenti. In particolare si tratta di abiti da donna per i quali il tribunale di Roma, dopo la sentenza di condanna dei responsabili, ha disposto la confisca e la devoluzione per finalità benefiche.
Erano stati i Finanzieri del 6° Nucleo Operativo Metropolitano di Roma, nel corso di un piano di controlli per la tutela del “made in Italy”, a sequestrare gli articoli in questione. Erano stati trovati – si spiega in una nota – nei magazzini di un’impresa dell’hinterland della Capitale. Avevano false indicazioni circa la loro origine e provenienza geografica. Adesso pantaloni, giubbe e quant’altro potranno “rivivere” perché altrimenti erano destinati alla distruzione. Un modo per aiutare chi ha bisogno.

Related posts

Conte guarda ai moderati: “Il nostro Dna diverso da quello del Pd. Non possiamo riproporre formule del passato”

Redazione Ore 12

Gran Bretagna sotto shock per l’assassinio del deputato Tory in una Chiesa dell’Essex. C’è la pista del terrorismo islamista

Redazione Ore 12

Pd: nuovo Codice Appalti non convince, testo contiene criticità

Redazione Ore 12