Roma Capitale

Celli: Roma città dell’accoglienza e della convivenza

“Il dibattito pubblico e politico degli ultimi tempi, maturato in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, ci impone di domandarci in quale parte di campo vogliamo stare: quello che gioca con la paura delle differenze e dei blocchi navali? O quello dell’integrazione per mettere sempre e prima di tutto al centro la persona? Roma è orgogliosamente accogliente e ospitale. Lo è da sempre, è città della convivenza e della solidarietà che prova a dare opportunità e speranza di un futuro migliore a tutti”.

Lo ha affermato la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in apertura della Conferenza Nazionale “L’Italia della Convivenza” promossa dalla Fondazione Nilde Iotti, presieduta da Livia Turco, e in corso presso il Teatro Rossini.

“Il dialogo – continua la presidente Celli – il rispetto e la tolleranza, la lotta alle diseguaglianze sono valori ai quali ispirarci sempre. Nilde Iotti non solo è stata la prima donna ad aver ricoperto la carica di Presidente della Camera dei Deputati, ma è stata una protagonista della Resistenza e dell’Assemblea Costituente che ci ha consegnato un gioiello che si chiama Costituzione, fondamento e baluardo del nostro Paese democratico, libero e antifascista. Non dobbiamo fuggire dalle nostre responsabilità. Dobbiamo governare e gestire al meglio i flussi di immigrazione verso l’Italia, punto di accesso per l’Europa. Roma Capitale, quale ente territoriale, e nel rispetto del suo Statuto, è sempre in prima linea con politiche sociali volte a favorire l’inclusione, anche attraverso il contributo di tante realtà associative che ogni giorno sono al fianco di chi più ha bisogno”.

Related posts

Reti d’impresa, alla Pisana il sì della Commissione Attività Produttive

Redazione Ore 12

Roma: ultima domenica ecologica

Redazione Ore 12

Poste Italiane nella capitale è sempre più “green”.

Redazione Ore 12