Economia e Lavoro

Economia, l’Europa può avere un rimbalzo positivo. Parla il Vicepresidente Ue, Dombrovskis

(Red) “Le prospettive economiche in Europa stanno gradualmente miglioramento e ci si può attendere un rimbalzo piuttosto forte nella seconda metà del 2021 e anche nel 2022”. Sono le parole ottimistiche del vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, giungendo all’Ecofin informale e citando le ultime previsioni della Commissione. “Sul processo di valutazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza – ha ha detto ancora il Vicepresidente – la Commissione europea ha due mesi, possiamo accelerare un po questo processo ma non di molto, perché sono documenti piuttosto complessi”. Il vice presidente ha quindi ribadito che i primi esborsi anticipati dei fondi di Recovery possono arrivare a luglio, posto che tutti i Paesi ratifichino gli accordi sul finanziamento tramite risorse proprie di Next Generation Eu e sulla base di quanto richiederà il processo di approvazione dei Pnrr da parte del Consiglio Ue”. Poi Gentiloni, su un altro tema cardine delle politiche del futuro: la tassazione per la transizione.

Ecofin, Gentiloni (Ue): “A metà luglio la tassazione per la transizione green”
All’Ecofin “avremo anche un prima discussione tra i ministri su parte del pacchetto di transizione verde che la Commissione europea presenterà a metà luglio, in particolare di come tassazione e meccanismo carbon border possa contribuire alla transizione green”. Lo ha riferito il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni giungendo alla seconda (e conclusiva) giornata del vertice informale a Lisbona. “In particolare – ha aggiunto – presenteremo delle prime idee riguardo alle nostre proposte sul meccanismo di aggiustamento alle frontiere, sulla riforma del sistema di scambio (dei certificati di) emissioni e sull’aggiornamento della direttiva sulla tassazione dell’energia, che è vecchia di 20 anni e va aggiornata” per evitare che finisca per incentivare le fonti di energia fossili.

Related posts

Piattaforma Consip, già ordinati 1.000 autobus nell’ambito del programma Mims per il rinnovo delle flotte urbane ed extraurbane

Redazione Ore 12

Concessioni balneari, Federbalneari Italia sarà impegnata in Commissione Europea

Redazione Ore 12

Fonti energetiche, inarrestabile la corsa per benzina e gas naturale

Redazione Ore 12