Covid

Musei, cinema e concerti, ci sono nuove regole per gli accessi

Dal primo di aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, numero 24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza legato alla pandemia da Covid-19, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.

MUSEI, MOSTRE, ARCHIVI E BIBLIOTECHE – Dall’1 aprile 2022, per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.

CINEMA, TEATRO E CONCERTI – A chiuso dal 1° al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono al chiuso è richiesto il possesso del cosiddetto green pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2; all’aperto dal 1° al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono all’aperto è richiesto il possesso del cosiddetto green pass base e l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2.

Related posts

Covid, l’ allarme del Premio Nobel Montagnier sui vaccini: “Situazione sconosciuta. La medicina esiste per curare non per uccidere”

Redazione Ore 12

Vaccini mRna, sei Paesi africani si preparano alla produzione

Redazione Ore 12

Covid-19, Usa: reintrodotto a Los Angeles l’uso della mascherina, preoccupa variante Delta

Redazione Ore 12