Primo piano

Strage del Mottarone, la Cabina numero tre torna a valle

A centosessantanove giorni dall’incidente e dalla strage del Mottarone sono iniziati i lavori per la rimozione della cabina sulla quale domenica 23 maggio 14 persone sono morte e un solo passeggero, un bambino di 5 anni, Eitan, è sopravvissuto. Sulle pendici della montagna incastonata tra i laghi Maggiore e Orta, nel nord del Piemonte, è arrivato un potente elicottero Erickson S64 dei Vigili del fuoco attrezzato per trasportare carichi eccezionali. Al velivolo sono stati agganciati i rottami della cabina, protetti in un speciale telo, per evitare che se ne possano perdere anche piccoli pezzi. Un carico da una tonnellata e mezza, compresa l’imbragatura da 200 chili realizzata nelle settimane scorse dai Vigili del fuoco per proteggere i resti metallici dalle intemperie. Sulle pendici della montagna incastonata tra i laghi Maggiore e Orta, nel nord del Piemonte, arriverà un Erickson S64 dei Vigili del fuoco attrezzato per trasportare carichi eccezionali. Al velivolo saranno agganciati i rottami della cabina, protetti in un speciale telo, per evitare che se ne possano perdere anche piccoli pezzi. Un carico da una tonnellata e mezza, compresa l’imbragatura da 200 chili realizzata nelle settimane scorse dai Vigili del fuoco per proteggere i resti metallici dalle intemperie. Finora è stato accertato che l’utilizzo dei cosiddetti ‘forchettoni’ ha impedito al freno di emergenza di entrare in funzione, non è ancora stata stabilita la causa della rottura del cavo. Dieci giorni fa il Tribunale del riesame ha accolto il ricorso della procura di Verbania e disposto i domiciliari anche per Enrico Perocchio e Luigi Nerini, arrestati pochi giorni dopo l’incidente della funivia e poi rimessi in libertà dal gip. Un provvedimento per il quale gli avvocati difensori ricorreranno in Cassazione. Il terzo tra i principali indagati, il caposervizio Gabriele Tadini, è sempre rimasto ai domiciliari. Nell’inchiesta gli indagati sono 14: dodici persone e due enti.

Related posts

Rquisitoria dell’Unicef dell’impatto sui bambini degli attacchi in Libano

Redazione Ore 12

Olimpiadi di Tokyo, il pressing dei giapponesi blocca gli accessi del pubblico alle gare

Redazione Ore 12

Gli Usa con Israele, veto sulla risoluzione Onu per il cessate il fuoco umanitario. Al Palazzo di Vetro è scontro frontale

Redazione Ore 12