Covid

Vaccini, largo ai giovani dai 12 ai 15 anni

Palù (Aifa) “Dopo l’approvazione di Ema la nostra autorizzazione in un paio di giorni”. Sono 8,5 mln nella fascia d’età interessata dalle sommministrazioni

(Red) Buoine notizie per gli adolescenti, nelle prossime ore, infatti, ci sarà l’autorizzazione alle somministrazioni dei vaccini contro Sars-Cov 2 anche in Italia. “Il 10 maggio l’Fda ha già approvato i vaccini per gli adolescenti, l’Ema anche e l’Aifa recepirà questa autorizzazione nell’arco di un paio di giorni, perché non c’è nessun’altra indicazione preferenziale. C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in questa fascia d’età”. Sono le parole di Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, ospite di ‘Buongiorno’, trasmissione in onda su Sky Tg24. “Per i ragazzi al momento verranno somministrati solo vaccini a mRna. L’indicazione è un po’ difforme nei vari paesi europei. Gli inglesi prima sotto i 30, poi sotto i quaranta non usano vaccini a vettore adenovirale e noi lo consigliamo sopra i 60 anni, in Francia sopra i 55”. “Per gli aspetti fisiopatologici sappiamo che i bambini e i giovani adolescenti si infettano meno, trasmettono relativamente anche meno perché hanno meno ricettori sulle cellule piteriali delle vie respiratorie superiori. Però abbiamo imparato che con le varianti che hanno un aumentata affinità per i ricettori, un maggiore indice di contagiosità anche i bambini si infettano e possono essere una via di trasmissione quindi possono essere un importante serbatoio. Questo vaccino – ha ricordato Palù – si aggiunge per fascia d’età ma non rientra ancora in quello che è il calendario vaccinale per la vita. Per Curevax, secondo quanto dice l’Ema per giugno dovrebbe esserci l’analisi del dossier – ha aggiunto – e se tutto va bene il via libera per luglio. E’ un vaccino a mRna, è una tecnologia che hanno i nostri colleghi tedeschi e speriamo che presto anche in Italia ci sia questa impostazione verso l’innovazione tecnologica e diventiamo autonomi per essere in grado di produrli”.
aggiornamento vaccini Covid adolescenti

Related posts

Il Papa grato ai medici ed agli infermieri che sono morti per combattere il Covid: “Sono degli eroi”

Redazione Ore 12

Vaccinazioni, l’Inps pronta a schierare i suoi medici

Redazione Ore 12

Lotta al Covid, Speranza firma l’Ordinanza che cancella molte restrizioni. Alcune restano in vigore

Redazione Ore 12