Esteri

Birmania, le proteste contro i militari non si fermano

Per il quarto giorno consecutivo di persone sono scese per le strade della Birmania per protestare contro il colpo di stato di una settimana fa, sfidando un nuovo divieto dell’esercito a manifestare a Yangon, Mandalay e nella capitale di Naypyidaw. Qui la polizia ha usato ripetutamente gli idratanti per disperdere una piccola folla di manifestanti che si rifiutava di lasciare la piazza. Intanto la Nuova Zelanda ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con la Birmania. La premier, Jacinda Ardern, ha chiesto alla comunità internazionale di “condannare con forza” il golpe e ha annunciato sanzioni contro i militari.

Related posts

Ucraina, i russi avanzano, tensione ai confini con la Bielorussia

Redazione Ore 12

Putin visiterà gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita e rilancia la sua attività internazionale

Redazione Ore 12

Palestina, Anp: “220 persone uccise da aggressione Israele”

Redazione Ore 12