Cronaca

Caso Ferragni-Balocco: riflettori accesi della Procura di Milano su follower dell’influencer

La Procura di Milano sta vagliando l’ipotesi di effettuare alcune verifiche sui circa 30 milioni di follower di Chiara Ferragni, indicati all’interno di un’informativa della Guardia di Finanza, nell’ambito dell’inchiesta sul “Pandoro Pink Christmas” di Balocco e sulla raccolta fondi benefica per l’Ospedale Regina Margherita di Torino.

La verifica, che al momento è soltanto ipotetica, potrebbe verificare la reale esistenza di persone che interagiscono con l’influencer o se siano solo “pacchetti” di bot e profili falsi usati in modo da aumentare l’impressione di avere un seguito importante sui social media.

Non è noto se questo dato possa integrare l’ipotesi di reato di truffa o di altri atti illeciti.

L’idea di effettuare un approfondimento è scaturita da quanto aveva scritto la Procura generale della Corte di Cassazione, che aveva regolato il conflitto di competenze tra la Procura milanese e quella di Cuneo, in merito alla titolarità delle indagini.

La sostituta pg Mariella De Masellis e l’aggiunto Alfredo Pompeo Viola avevano evidenziato, infatti, che la “serietà” della “finalità benefica” della campagna promozionale del pandoro Balocco, venduto a 9,37 euro (il triplo rispetto al prezzo normale di 3,08 euro) sarebbe stata “garantita anche dalla credibilità di una influencer da circa 30 milioni di followers”. “L’enfatizzazione della finalità benefica ha assunto una valenza centrale nella campagnapromozionale ulteriormente amplificata dai mezzi di comunicazione utilizzati, inducendo in errore i consumatori”, avevano continuato.

L’influencer 36enne potrebbe aver ottenuto un “profitto” anche dal “rafforzamento mediatico” e dal “crescente consenso” scaturito da un’immagine “associata all’impegno personale nella charity”.

Related posts

Tutela del lavoro e del settore “Turistico-alberghiero”. Sequestrati dalle Fiamme Gialle 10 mln di euro per reati tributari, fallimentari e autoriciclaggio

Redazione Ore 12

Maltempo: triplicati i nubifragi in autunno

Redazione Ore 12

Covid e vaccinazioni, sospesi 15 operatori sanitari a Reggio Calabria, rifiutavano la somministrazione

Redazione Ore 12