Primo piano

Con la pandemia è boom di delitti informatici con frodi e truffe. La denuncia di Libera Boom di incremento dei delitti informatici durante il biennio della pandemia (+39%): primato a Basilicata (+83%), Sardegna (+63%) e Campania (+56%). L’incremento nel 2021 e’ pari al 11% rispetto all’anno precedente. Lo sottolinea l’associazione Libera nel dossier, pubblicato oggi con ‘Lavialibera’, dal titolo ‘La tempesta perfetta 2022. La variante Criminalita”. Per quanto riguarda le truffe e frodi informatiche, emerge ancora dal dossier, i dati rilevano un incremento del 32% nel biennio 2020/21, con punte del +61% in Veneto, +49% in Puglia e +44% in Toscana. L’incremento nel 2021 è pari al 13%.

Boom di incremento dei delitti informatici durante il biennio della pandemia (+39%): primato a Basilicata (+83%), Sardegna (+63%) e Campania (+56%). L’incremento nel 2021 e’ pari al 11% rispetto all’anno precedente. Lo sottolinea l’associazione Libera nel dossier, pubblicato oggi con ‘Lavialibera’, dal titolo ‘La tempesta perfetta 2022. La variante Criminalita”. Per quanto riguarda le truffe e frodi informatiche, emerge
ancora dal dossier, i dati rilevano un incremento del 32% nel biennio 2020/21, con punte del +61% in Veneto, +49% in Puglia e +44% in Toscana. L’incremento nel 2021 è pari al 13%.

 

Related posts

Migranti, barcone con 450 persone a bordo arrivato nel porto di Pozzallo

Redazione Ore 12

La pandemia ha cancellato il 50% dei posti di lavoro nel settore dello spettacolo. Perdite per 8 miliardi di euro dal 2019 al 2020. Report della Fondazione Centro Studi Doc

Redazione Ore 12

Aisis: a Faenza (Ra) il convegno “Security Manager 4.0”

Redazione Ore 12