Primo piano

Il Papa: “Viviamo una guerra mondiale, preghiamo per la pace”

“Preghiamo per la pace, abbiamo bisogno di pace, il mondo è in guerra. Non dimentichiamo la martoriata Ucraina che sta soffrendo tanto. Non dimentichiamo Palestina, Israele, che si fermi questa guerra. Non dimentichiamo il Myanmar e non dimentichiamo tanti Paesi in guerra”. Lo ha detto il Papa al termine dell’udienza generale invitando a “pregare per la pace in questo tempo di guerra mondiale”. “Fratelli e sorelle, ci vuole di pregare per la pace in questo tempo di guerra mondiale”, è l’appello del Papa. Una pace che ognuno, col suo contributo, può costruire. Anche i bambini. Nel saluto di poco prima ai pellegrini polacchi, Francesco rivolgendosi a tutti i ragazzi che celebrano la Prima Comunione, “importante incontro con Gesù”, li ha incoraggiati “in questo momento di gioia a saper vedere anche le necessità dei loro coetanei che soffrono, vittime della guerra, della fame e della povertà”. Papa Francesco aveva dedicato all’umiltà la ventesima e ultima catechesi del ciclo sui vizi e le virtù iniziato nell’udienza generale del 27 dicembre scorso. Fratelli e sorelle, l’umiltà è tutto. È ciò che ci salva dal Maligno, e dal pericolo di diventare suoi complici. E l’umiltà è la fonte della pace nel mondo e nella Chiesa. Dove non c’è umiltà c’è guerra, che discordia, c’è divisione. Dio ce ne ha dato l’esempio in Gesù e in Maria, perché sono la nostra salvezza e la nostra felicità.

Pur non essendo “parte del settenario” delle virtù cardinali e teologali, l’umiltà “è alla base della vita cristiana”, spiega il Papa, ed è pure “la grande antagonista del più mortale tra i vizi”, la superbia.

Mentre l’orgoglio e la superbia gonfiano il cuore umano, facendoci apparire più di quello che siamo, l’umiltà riporta tutto nella giusta dimensione: siamo creature meravigliose ma limitate, con pregi e difetti. La Bibbia fin dall’inizio ci ricorda che siamo polvere e in polvere ritorneremo, “Umile” infatti deriva da humus, cioè terra. Eppure nel cuore umano sorgono spesso deliri di onnipotenza, tanto pericolosi! E questo ci fa tanto male.

Related posts

Spiagge libere, erosione e inquinamento. La denuncia di Legambiente

Redazione Ore 12

Green Pass e nuova normativa, i periti di tribunale dichiarano lo stato d’agitazione

Redazione Ore 12

Renzi contro Conte sul condono voluto dal Governo giallo verde guidato dall’attuale leader del M5S

Redazione Ore 12