di Gino Piacentini
Un importante passo avanti per l’efficientamento energetico in Italia arriva dalla Legge di Bilancio 2025. Il governo ha destinato 1,38 miliardi di euro per un piano di riqualificazione dell’edilizia pubblica e sociale, inserito all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di ridurre i consumi energetici e migliorare la qualità della vita dei cittadini a basso reddito.
Il nuovo incentivo, denominato “Bonus Case Popolari”, si concentra su tre principali linee di intervento:
- Efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: Interventi di riqualificazione energetica sugli alloggi gestiti da enti pubblici.
- Riqualificazione energetica dell’edilizia sociale: Miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici destinati a categorie protette.
- Riqualificazione di condomini a basso reddito: Interventi di ristrutturazione energetica negli edifici condominiali dove risiedono famiglie con difficoltà economiche.
Requisiti e modalità di finanziamento
Per accedere ai fondi, i progetti dovranno garantire un miglioramento di almeno il 30% del fabbisogno energetico complessivo degli edifici. Le modalità precise di finanziamento e i criteri di selezione dei progetti saranno definiti da un Decreto Ministeriale, ancora in fase di elaborazione.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) sarà l’ente attuatore del piano, mentre SACE e Cassa depositi e prestiti forniranno il supporto finanziario. Si prevede un ampio coinvolgimento delle ESCo (Energy Service Company), società specializzate nell’efficienza energetica, che potranno cofinanziare gli interventi e garantire una gestione ottimale degli impianti.
L’obiettivo del governo è quello di ridurre significativamente il consumo energetico degli edifici pubblici e sociali, contribuendo così a contrastare la povertà energetica e a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Il piano di riqualificazione coinvolgerà oltre 830.000 alloggi in tutta Italia, migliorandone le prestazioni energetiche e garantendo un ambiente di vita più sano e confortevole per migliaia di famiglie.