Cronaca

Meteo, colpo di coda dell’inverno con piogge diffuse e neve a quote collinari. Le previsioni di 3Bmeteo

Dopo la fase piovosa e molto mite che ha interessato l’Italia nel corso degli ultimi giorni, il tempo si ribalta. In arrivo un breve ma incisivo rigurgito invernale caratterizzato dalla discesa di un fronte di aria fredda dalla Scandinavia. L’arrivo di questa massa di matrice artica marittima sarà causato dall’espansione verso il Regno Unito dell’anticiclone Atlantico che farà da spalla al flusso dirigendolo verso l’Europa centro orientale. l’Italia sarà lambita da queste correnti che avranno come obiettivo principale l’area balcanica e poi successivamente la Grecia e la Turchia ma vedrà comunque una certa instabilità a inizio settimana che porterà dei fenomeni sparsi e dato che le temperature subiranno un drastico calo, potranno esserci delle nevicate fino a quote collinari. Il tutto non durerà molto perchè già entro metà settimana l’anticiclone riuscirà ad espandersi sul Mediterraneo centrale e il nostro Paese. Vediamo allora come dovrebbe andare questa settimana.

Nella giornata di lunedì si assisterà al transito di questo fronte freddo. Dei fenomeni sono attesi sul versante adriatico in parziale progressione verso ovest ma con un coinvolgimento dell’area tirrenica centrale poco significativo. Una maggiore instabilità è attesa invece nella seconda parte della giornata sull’area tirrenica meridionale con dei rovesci e anche qualche temporale. I fenomeni potranno assumere carattere nevoso in Appennino fino a quote collinari.  Le temperature saranno in sensibile diminuzione. Anche i venti tenderanno a rinforzare sensibilmente dai quadranti settentrionali.

Nella giornata di Martedì l’instabilità sarà solo residua e interesserà prevalentemente le regioni meridionali ma con fenomeni modesti, nevosi in montagna fino a quote collinari. Il Centro e il Nord saranno già in condizioni anticicloniche con pochi disturbi. La temperatura sarà in ulteriore diminuzione. La ventilazione è attesa ancora moderata o forte dai quadranti nord orientali.

Tra mercoledì a giovedì l’espansione dell’alta pressione al Mediterraneo centrale porterà tempo stabile e soleggiato su tutta l’Italia con temperature in graduale aumento e ventilazione in rapido calo. Tra venerdì e il weekend ci sarà un probabile ritorno delle correnti atlantiche con un ulteriore aumento delle temperature ma l’arrivo di un fronte perturbato dalle tempistiche ancora incerte ma orientativamente dovrebbe entrare in scena già da venerdì sulle regioni più occidentali. Seguiranno aggiornamenti.

Related posts

Arrestato a Dubai, Raffaele Imperiale uno dei latitanti più pericolosi d’Italia

Redazione Ore 12

Turismo Prima Scelta, il master Luiss alla 18esima edizione

Redazione Ore 12

Bimba morta di stenti a Milano, convalidato il fermo della madre. Lazzari (Cnop): “Vicenda irreale, serve capire contesto”

Redazione Ore 12