Politica

  Premierato, si vota in Senato il 18 giugno. Tagliola sui tempi: solo  30 ore, è polemica

 

 

Il voto finale in Senato al Ddl premierato si terrà, con molte probabilità il 18 giugno, con i tempi contingentati in 30 ore. Lo ha stabilito la Conferenza dei Capigruppo. Nessun accordo tra maggioranza e opposizione sui tempi di approvazione del ddl Premierato a Palazzo Madama. Lo hanno ribadito i tre capigruppo di Pd, M5s e Avs, rispettivamente Francesco Boccia, Stefano Patuanelli e Giuseppe De Cristofaro, uscendo dalla Conferenza dei Capigruppo dove è stato stabilito il contingentamento a 30 ore per il voto finale con probabile data il 18 giugno.  “Non ci può essere nessun accordo– ha detto Boccia- Contestiamo lo scambio politico emerso anche oggi tra Lega e Fdi, avendo rinviato l’autonomia a Montecitorio al mese di giugno. Sulla Costituzione si sta giocando una partita politica tra Meloni e Salvini. Andremo avanti con la nostra opposizione molto dura in parlamento e nel Paese”.
“Contingentare in 30 ore la discussione su un provvedimento che stravolge la nostra Costituzione credo sia una forzatura sbagliata- ha aggiunto Patuanelli- Siamo comunque concordi nel dare atto a La Russa di aver provato a evitarla ma non è stato possibile”.
“Credo che su un provvedimento come questo fare ostruzionismo non sia un diritto- ha concluso De Cristofaro- ma un dovere”. “Ho cercato una via che mettesse fine a un racconto che partiva dal presupposto che l’obiettivo della maggioranza fosse quello di chiudere prima delle elezioni” europee. “Nessuno mi ha mai fatto pressioni, ho proposto di fissare il voto addirittura la seconda settimana dopo il voto”. Lo dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, uscendo dalla Conferenza dei capigruppo al Senato. “Abbiamo deciso di fare il contingentamento perché non possiamo tenere bloccata l’Aula. La maggioranza mi aveva chiesto 20 ore e le ho portato a 30 complessive. Avrei evitato questo contingentamento se avessimo deciso di comune accordo la data di chiusura, non è stato possibile, ci arriveremo per altre vie. Il mio obiettivo era riportare la serenità”, conclude La Russa.

aggiornamento riforme e provvedimenti del Governo ore 14.11

Related posts

Giornalismo, è morto lo storico direttore dell’Ansa Sergio Lepri

Redazione Ore 12

Grillo, ecco le tre idee per il 2050 con il Manifesto della Parsimonia

Redazione Ore 12

Armi all’Ucraina, Salvini: “Non chiederemo il voto in Parlamento”. Letta: “La maggioranza saprà trovare l’unità”

Redazione Ore 12