Economia e Lavoro

Schnabel (Bce): “Quando l’economia entrerà in acque più calme adatteremo gli strumenti monetari”

Il “principio di proporzionalità” è al centro di tutte le politiche della Bce e se fino ad oggi questo ha significato che “una crisi inusuale richiede risposte inusuali”, andando avanti “quando l’economia entrerà in acque più calme, continueremo ad adattare i nostri strumenti come appropriato”. E’ il messaggio lanciato da Isabel Schnabel componente tedesca del comitato esecutivo della Bce, durante il suo intervento alla conferenza della Federal Reserve Bank di New York sulle misure monetarie in risposta alla crisi Covid. In sostanza, senza dirlo troppo esplicitamente, Schnabel auspica che si proceda ad una rimodulazione dello stimolo monetario anche nell’area euro. Il tutto mentre proprio oggi i dati sull’inflazione hanno mostrato un nuovo aumento a settembre, al 3,4%.

Related posts

Maggior tutela, per i vulnerabili bolletta +12% a luglio

Redazione Ore 12

Fiducia consumatori, Codacons: “Bocciata manovra e misure del Governo”

Redazione Ore 12

Turismo: Italia resta leader nell’ enogastronomico. La filiera vale 5 miliardi di euro

Redazione Ore 12