Primo piano

Serie di attacchi Usa di autodifesa contro posizioni Houthi. Israele abbatte missile in arrivo dal Mar Rosso 

Gli Stati Uniti hanno effettuato quattro “attacchi di autodifesa” e distrutto sette missili antinave, oltre ad altro materiale militare, nelle aree controllate dai ribelli sciiti Houthi dello Yemen, tutti pronti per essere lanciati “nel Mar Rosso”. Lo ha riferito oggi il Comando Centrale Usa. “Il 21 febbraio, tra le 12 e le 18:45 ora di Sanaa (tra le 16 e le 22:45 in Italia), le forze Centcom hanno effettuato quattro attacchi di autodifesa contro sette missili da crociera antinave mobili Houthi e un lanciamissili balistici pronti a essere lanciati nel Mar Rosso”. “Inoltre, durante questo periodo le forze del CENTCOM hanno abbattuto un drone con attacco unidirezionale per legittima difesa”, ha aggiunto. Sempre in queste ore un missile lanciato dal Mar Rosso verso Eilat, nel sud di Israele, è stato intercettato oggi, secondo i media locali, dalle difese aeree israeliane dopo che in città erano risuonate sirene di allarme. ”I nostri combattenti – ha riferito il portavoce militare – hanno intercettato con successo mediante il sistema Iron Dome un obiettivo proveniente dal Mar Rosso nella nostra direzione. Quell’obiettivo – ha proseguito il portavoce – non è penetrato nello spazio aereo israeliano e non ha rappresentato un pericolo per la popolazione”. Si tratta del secondo attacco del genere nell’ultimo mese, ha rilevato la radio militare.

 

Related posts

Infortuni sul lavoro, nel 2021 l’Inail ha registrato già 677 vittime. Al Sud l’emergenza è maggiore

Redazione Ore 12

Ivrea Capitale del libro 2022, l’annuncio di Franceschini

Redazione Ore 12

Tassi, Bce senza pietà

Redazione Ore 12