Politica

Bollette, il Governo trova 3,8 miliardi per calmierarle 

Cgil e Uil confermano lo sciopero generale del 16 dicembre

 

Calmierazione del caro bollette e non solo sono al centro dei pensieri del Presidente del Consiglio, Mario Draghi e del suo Governo. Vale 3,299 miliardi il decreto legge recante misure urgenti finanziarie e fiscali che è sul tavolo del Cdm. E’ quanto emerge dalla bozza del provvedimento, che è finanziato con avanzi di spesa e sul quale, però non c’è ancora stato il voto in Consiglio dei ministri. Vengono disposti “anticipi di spesa” da 1,4 miliardi per incrementare i finanziamenti a Rfi per le infrastrutture ferroviarie nazionali. Arrivano inoltre 1,85 miliardi per l’acquisto di vaccini nel 2021. Vengono poi stanziati 49 milioni aggiuntivi quest’anno per le forze dell’ordine per lo svolgimento dei maggiori compiti connessi all’emergenza epidemiologica.

Per il 2022 arrivano 1,5 miliardi per la decontribuzione e 3,8 miliardi per calmierare gli aumenti delle bollette energetiche, aggiungendo quindi circa 1 miliardo a quanto previsto finora. Ma Cgil e Uil “confermano lo sciopero generale proclamato per il 16 dicembre. Prendono atto della delibera del Garante sugli scioperi emanata in data odierna, relativa a scioperi di settore o territoriali precedentemente proclamati, e procederanno garantendo che lo sciopero del 16 sarà effettuato nel pieno rispetto delle norme che regolamentano il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali”.

Related posts

In Italia la maggioranza si spacca per Navalny: le dichiarazioni di Salvini

Redazione Ore 12

Salvini dice la sua su lockdown e passaporto vaccinale

Redazione Ore 12

Sardegna e manganelli smuovono gli equilibri: il governo traballa ma l’opposizione non è ancora uscita dalle sabbie mobili

Redazione Ore 12