Roma Capitale

Formazione all’educazione stradale nelle scuole dell’infanzia di Roma Capitale

È partita la formazione sull’educazione stradale nelle scuole dell’infanzia capitoline. L’obiettivo è fornire alle insegnanti gli strumenti per realizzare progetti su questo tema a beneficio dei piccoli alunni.
L’iniziativa è realizzata grazie al protocollo di intesa firmato tra Roma Capitale e Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Si parte oggi con la formazione on line delle insegnanti delle scuole dell’infanzia capitoline del Municipio XI e gli incontri proseguiranno andando a coinvolgere tutte le insegnanti delle scuole dell’infanzia capitoline in ogni Municipio della città. L’accordo triennale prevede, infatti, nell’ambito della formazione obbligatoria, la formazione sull’educazione stradale per tutte le insegnanti, che a loro volta svilupperanno nelle classi il progetto “La Buona Strada della Sicurezza” elaborato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per gli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

Related posts

Controlli dei Carabinieri nell’ultimo fine settimana, arresti, denunce e un locale chiuso ad Ostia

Redazione Ore 12

Firmato accordo Roma capitale-Dap per reinserimento lavorativo detenuti

Redazione Ore 12

Musei civici e siti archeologici, domenica 3 dicembre ingresso gratuito

Redazione Ore 12