Roma Capitale

Semplificazioni e risparmi con il mercato elettronico di Roma Capitale

Semplificare le procedure di aggiudicazione di appalti e forniture, conseguire maggiori risparmi, abbreviare i tempi di affidamento e svolgimento dei lavori, incrementare la trasparenza grazie ad una piattaforma elettronica in grado di selezionare le migliori opportunità di acquisto per la pubblica amministrazione. E’ l’obiettivo della delibera di Giunta capitolina che ha assegnato alla Direzione Generale-Centrale Unica Appalti il compito di istituire il Mercato Elettronico di Roma per l’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. Grazie alla piattaforma di acquisto interna all’Amministrazione si potrà garantire omogeneità e qualità degli acquisti per tutte le strutture e quindi ottenere maggiori risparmi, favorendo la partecipazione delle piccole e medie imprese. Il Mercato Elettronico di Roma Capitale dovrà, infatti, essere utilizzato da tutti gli uffici, i servizi e le strutture dell’Amministrazione capitolina nelle ipotesi di procedure di affidamento sotto soglia e a seguito dell’attivazione sarà vietato per le stazioni appaltanti costituire singoli elenchi di fornitori, così da realizzare un sistema semplificato unico coerente con le disposizioni legislative in vigore.
Inoltre con la creazione del Mercato Elettronico, oltre al risparmio economico relativo alla gestione delle procedure di gara e alla riduzione dei costi, si potrà garantire trasparenza e tracciabilità delle gare favorendo la concorrenzialità delle offerte.

Related posts

Bracciano, due imbarcazioni si ribaltano per il forte vento. Salvata dalla motovedetta dei Carabinieri una comitiva di scout. 13 persone finite in acqua e 10 erano minorenni

Redazione Ore 12

Accordo di Ater Roma e Ares 118 per l’apertura di due nuovi presidi sanitari

Redazione Ore 12

Eccezionale notte di trapianti d’organo nel Lazio, salvate sei vite

Redazione Ore 12