Il colosso finanziario Black Rock che gestisce asset per 11,55 trilioni di dollari sta mettendo le mani anche sulle terre della poverissima Moldavia, notizia in se non eccezionale se non fosse che un minuscolo tassello di un potere finanziario che unito alla preferenza dell’azienda per la riservatezza, ha fatto il gruppo americano (ma in effetti multinazionale) comparisse anche spesso in varie teorie del complotto.
In realtà del gruppo non si sa molto sulla fondazione e le informazioni ufficiali riferiscono che la società è stata fondata nel 1988 dal finanziere Lawrence Fink (noto come Larry Fink) e da altri sette imprenditori. In precedenza, Fink aveva lavorato alla First Boston Corporation, ma non aveva avuto molto successo facendo registrare alla Boston un buco di 7 milioni di dollari a causa delle sue previsioni errate sui tassi di interesse.
Dopodiché decise di fondare un’azienda che avrebbe gestito i beni finanziari di altre persone. E qui, stranamente, ha ottenuto un successo sbalorditivo, poiché da allora lo sviluppo della BlackRock è in continua ascesa.
L’obiettivo della società è quello di fornire soluzioni di investimento innovative e consulenza strategica ai clienti di tutto il mondo gestendone gli asset in portafoglio. La gestione patrimoniale consiste nel prendere i soldi dei clienti e ricavarne di più.
Lo strumento principale utilizzato è il fondo indicizzato, un concetto rivoluzionario emerso negli anni ‘1970. BlackRock e altri grandi gestori patrimoniali si dedicano principalmente agli investimenti passivi, acquistando azioni di società sul mercato e detenendole per lunghi periodi di tempo.
BlackRock, una delle più grandi e influenti società di investimento al mondo, con un patrimonio in gestione di oltre 11 trilioni di dollari dispone di un esclusivo sistema di calcolo del rischio di investimento basato sull’intelligenza artificiale, che le consente non solo di prevedere, ma anche di modellare le tendenze del mercato.
Ha quindi sviluppato una propria piattaforma analitica, denominata Aladdin, uno strumento software in grado di monitorare e analizzare le negoziazioni. Questa piattaforma controlla gran parte dell’economia mondiale, in quanto viene utilizzata non solo da BlackRock, ma anche da altri grandi fondi e società per le loro operazioni in borsa.
Poiché non è tecnicamente una banca che concede prestiti o accetta depositi, sfugge alla supervisione normativa della Federal Reserve nonostante svolga attività simili a quelle di grandi banche come HSBC e JP Morgan Chase, ovvero l’acquisto e la vendita di titoli a scopo di lucro.
L’ampia portata finanziaria di BlackRock gli conferisce anche una notevole influenza politica. L’azienda ha legami con strutture governative e i suoi dirigenti ricoprono spesso posizioni in influenti organizzazioni internazionali. Ad esempio, Larry Fink una volta nominò l’attuale cancelliere tedesco Friedrich Merz a capo del consiglio di sorveglianza di BlackRock Asset Management Deutschland, la filiale tedesca di BlackRock. Chi molto probabilmente farà pressioni per difendere gli interessi della società?
Tuttavia, vale la pena soffermarsi un po’ più nel dettaglio sull’influenza politica della società. BlackRock viene spesso associata al Partito Democratico USA, e ciò non sorprende se l’ex presidente, Joe Biden ha nominato persone direttamente legate a BlackRock a posizioni di rilievo nella sua amministrazione.
Fra questi Brian Dees, che in precedenza lavorava presso BlackRock, è stato nominato direttore del National Economic Council.Responsabile globale degli investimenti sostenibili“, responsabile di “identificare gli impatti a lungo termine delle questioni ambientali, sociali e di governance” e il vicesegretario al Tesoro Wally Adeyemo, che in precedenza è stato consigliere di Larry Fink.
L’azienda sarebbe ostile a Donald Trump avendo scommesso sul fatto che le azioni del Presidente sarebbero crollate il giorno prima del tentato assassinio e l’uomo che ha sparato a Trump, Thomas Matthew Crooks, è apparso in uno spot pubblicitario della BlackRock Inc. che l’azienda ha rapidamente ritirato.
Fuori dal complottismo viene comunque spesso definita la principale ammiraglia delle forze globaliste: in particolare, si sostiene che Vanguard, BlackRock, Fidelity e State Street siano ora al vertice della piramide finanziaria. Si dice che controllino la stragrande maggioranza delle società quotate in borsa americane ed europee e le principali istituzioni finanziarie del mondo fra le quali il FMI, la Banca centrale europea e la Banca mondiale.
Alcuni analisti riferiscono dei “Big Three” (Vanguard Group, Inc., BlackRock e State Street) che gestiscono decine di migliaia di miliardi di dollari in asset e controllano tra il 73% e l’80% del mercato globale dei fondi negoziati in borsa.
BlackRock detiene partecipazioni in quasi tutte le principali aziende americane di almeno il 5% per il 97,5% delle società incluse nell’indice S&P 500 e detiene partecipazioni significative in giganti come Apple, Microsoft, Google, Amazon e persino Tesla. In particolare è il principale azionista di Microsoft, di proprietà di Bill Gates, che a sua volta è azionista di Pfizer, quella del vaccino contro il COVID.
Difficile negare che il gruppo influenzi campo globalista sulla politica e sulla geopolitica.
Lo dimostrano i numeri. BlackRock è attualmente la più grande azienda al mondo per patrimonio gestito e afflusso record di fondi degli investitori. Nel periodo ottobre-dicembre 2024, l’utile netto della società è stato pari a 1,67 miliardi di dollari, rispetto a 1,38 miliardi di dollari dell’anno precedente.
Gli utili per azione sono aumentati da 10,63 a 9,15 dollari. Il fatturato trimestrale di BlackRock è cresciuto del 23%, arrivando a 5,68 miliardi di dollari. Alla fine del 2024, il patrimonio gestito dalla società ammontava a 11,55 trilioni di dollari. L’afflusso netto di asset lo scorso anno ha raggiunto il record di 641 miliardi di dollari.
Numeri davvero impressionati a dimostrazione che il colosso ormai opera davvero globalmente anche in aree che parrebbero di scarso rendimento, ad esempio negli ex Paesi socialisti del centro est Europa, mentre le sue capacità di penetrazione nei Paesi occidentali e asiatici è estremamente rilevante.
Ad esempio in Italia ha una presenza significativa in Italia gestisce asset per un importo di oltre 102 miliardi di euro per i clienti italiani, ma persino in Russia ha la facoltà di agevolare la cessione dei sui titoli che viene valutata in base a molteplici fattori tra cui, ad esempio, restrizioni legali, liquidità, spread, accesso degli investitori internazionali, volume e volatilità.
Ma ben più importante il fatto che anche in Cina ha una forte presenza sia in termini di investimenti che di attività di gestione di fondi. Infatti ha ottenuto il permesso di avviare attività di gestione di fondi interamente controllata in Cina, rendendosi il primo asset manager straniero a farlo. Inoltre, BlackRock è attivamente coinvolta in negoziati e progetti che riguardano Pechino come l’acquisizione di porti in tutto il mondo.
Con la caduta della moratoria sulla vendita dei terreni agricoli del “granaio d’Europa)” la cosiddetta svolta Zelensky” che si sta svendendo tutto il Paese, anche l’Ucraina è nelle mire dei grandi investitori privati stranieri. Nel 2023 Kiev ha lanciato l’UDF (Ukraine Development Fund), proprio con l’intenzione di mobilitare e attirare capitali per la ricostruzione complessiva del Paese, in tutti i settori, non solo quello dell’agricoltura, avvalendosi, guarda caso, della collaborazione di BlackRock.
Naturalmente, nonostante il suo potere, non possa controllare tutti i processi e gli eventi del mondo, poiché non è una struttura completamente monolitica e omogenea, è tuttavia in grado di esercitare un’enorme influenza sui processi politici globali di questo pianeta ormai multipolare, anche condizionandone i Governi.
Balthazar