Regioni

Bus e treni regionali, ‘Salta su’: confermati gli abbonamenti gratuiti per studentesse e studenti dell’Emilia-Romagna

Per gli under19 (senza limiti di Isee per gli under14): risparmio medio fino a 650 euro a figlio. Prenotazioni già aperte, possibilità di richiederlo fino al 18 dicembre

 

 

Senza pagare il biglietto e con più attenzione per l’ambiente. Torna anche per l’anno scolastico 2024-25 “Salta su!”, l’iniziativa della Regione che permette alle studentesse e agli studenti dell’Emilia-Romagna di viaggiare gratuitamente su bus e treni regionali per andare a scuola. Confermati quindi gli abbonamenti annuali gratuiti per gli studenti residenti in Emilia-Romagna che frequentano le scuole elementari, medie, superiori e gli istituti di formazione professionale. Restano invariate le modalità e i requisiti per ottenere il titolo di viaggio per spostarsi a costo zero nel tragitto casa/scuola e ritorno, ma anche nel tempo libero lungo la stessa tratta. Una misura che, lo scorso anno ha fatto viaggiare gratuitamente oltre 220mila ragazze e ragazzi, con un incremento di circa il 10% rispetto al 2022-23 e con impegno sul bilancio regionale di oltre 25,5 milioni di euro, valore che si stima anche per la rendicontazione 2023-2024. I numeri della precedente edizione, tutti i dettagli dell’iniziativa per l’anno 2024-2025 e la nuova campagna di comunicazione, sono stati presentati oggi in conferenza stampa dall’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, Andrea Corsini e dai rappresentanti delle aziende del trasporto pubblico dell’Emilia-Romagna Tper, Seta, Start Romagna, Tep, Trenitalia TperMete e Valmabus. “I dati sono sempre più incoraggianti- afferma Corsini-. “Salta su” ha coinvolto il 42% degli iscritti agli istituti scolastici dell’Emilia-Romagna, con un risparmio per le famiglie compreso tra i 350 e i 650 euro medio a figlio in base all’abbonamento scelto. E con il supporto di una piattaforma per ottenere i titoli di viaggio, realizzata assieme alle aziende dei trasporti regionali, ormai rodata”.
“Un aiuto concreto che piace sempre più ai giovani e alle loro famiglie- conclude l’assessore- e che anche per questo abbiamo voluto confermare per il prossimo anno scolastico. E una misura che ci rende orgogliosi perché, in linea con il Patto per il lavoro e per il clima, promuove in modo reale lo sviluppo di una cultura di mobilità sostenibile”.

“Salta su!”, è rivolta a tutti gli studenti e studentesse emiliano-romagnoli dalla scuola elementare alle scuole pubbliche superiori e istituti di formazione professionale anche se fuori dai confini regionali. Agli studenti delle scuole superiori è richiesto l’ulteriore requisito dell’Isee familiare annuo fino a 30mila euro.

Related posts

Per il Porto di Brindisi disco verde al progetto Costa Morena e Sant’Apollinare

Redazione Ore 12

Regione Puglia, prima destinazione europea tra quelle consigliate per il 2025 dalla BCC

Redazione Ore 12

Abruzzo, turismo, D’Amario: l’utilizzo dei prodotti tipici in cucina per valorizzare al meglio la cultura di un territorio

Redazione Ore 12