Cecilia Sala è stata liberata ed è tornata in Italia. La giornalista ha lasciato il carcere dove era detenuta e, con un volo organizzata o da Governo ed intelligence è rientrata a Roma. La conferma è arrivata anche dalle autorità iraniane, con il Dipartimento Media e della Cultura e quello della Guida Islamica. La Presidenza del Consiglio ha immediatamente diffuso una nota e soprattutto ha informato i genitori su quanto stava accadendo. Questa la nota diffusa a pochi minuti dal rilascio della Giornalista dalla Presidenza del Consiglio: “È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi. Il Presidente ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa”. Poi le parole della Premier: “È in volo l’aereo che riporta a casa Cecilia Sala da Teheran. Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Ho informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata”. Meloni esprime “gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal ministro della Difesa Crosetto: “La liberazione di Cecilia Sala è “il grande frutto di un lavoro di squadra fatto in silenzio, in prima persona da Giorgia Meloni, dai Servizi e da Alfredo Mantovano che ha seguito in prima persona tutta la vicenda. Una piccola grande vittoria del nostro Paese”. Apprezzamento e felicità è stata espressa anche dal Partito Democratico con la sua segretaria, Elly Schlein: ”La notizia che stavamo aspettando, che speravamo di ricevere il prima possibile. La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo, e saperla presto in Italia ci riempie di gioia. Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni di apprensione e angoscia per questo risultato. Ti aspettiamo, Cecilia!”. Soddisfazione condivisa anche dal responsabile esteri del Pd, Beppe Provenzano: “Cecilia Sala torna a casa. E questo è quello che conta davvero. Grazie a tutti quelli che hanno lavorato, con determinazione e discrezione, per questo risultato che restituisce onore all’Italia”.