Turismo Extra

CERVETERI, UN BRIVIDO CHE NON TI ASPETTI DALLA NECROPOLI AI MONTI CERITI

Quante volte avete attraversato l’autostrada per Civitavecchia e avete visto l’uscita Cerveteri? Tantissime, suppongo. Ma non avete mai cambiato strada e avete continuato la vostra strada senza un pizzico di curiosità. Ebbene, avete fatto malissimo perché Cerveteri è un posto bellissimo da visitare ricco di cultura, storia e natura. Un brivido turistico che non ti aspetti. Primo appuntamento allanecropoli della Banditaccia (nella foto), Patrimonio mondiale dell’UNESCO che rappresenta una vera e propria città di tombe scavate nel tufo e modellate a imitare le reali abitazioni antiche, disposte lungo viali alberati e divise per quartieri. Ogni oggetto, arredo o elemento architettonico è scolpito nella pietra allo scopo di ospitare l’anima del defunto per l’eternità. Queste vere e proprie “case” sono dotate di porte, finestre, tegole, letti, sedie, oggetti di uso quotidiano che sono ancora lì, scolpiti e intatti dopo oltre 2500 anni, pervasi da un fascino senza tempo. Poi dalla Necropoli si fa una bella escursione alla scoperta dei boschi che ricoprono i Monti Ceriti, del Casale dell’Oliveto, sino alle Cascate del Fosso Norcino. Un percorso ricco di natura. Alla scoperta di colline densamente boscose che degradano verso la pianura e il mare, in una splendida cornice che farà da sfondo. Vale la pena uscire dal casello dell’autostrada, oltretutto si mangia bene e si dorme con poca spesa.

Tutti i pezzi di questo specialeExtraTurismo sono realizzati o comunque coordinati da Giovanni Scipioni

Related posts

Novembre tempo di sagre. Castagne, vino, olio visitando i borghi del Lazio

Redazione Ore 12

PRODOTTI GENTILI IN CAMPAGNA E NEL BORGO

Redazione Ore 12

San Domenico a Sora, complesso monastico con ‘pezzi’ di Cicerone

Redazione Ore 12