Esteri

La Finlandia svolta a destra, finisce l’era Marin e arriva Petteri Orpo

 

“La democrazia ha parlato, il popolo finlandese ha votato e la celebrazione della democrazia è sempre una cosa bellissima”. Così la premier finlandese uscente Sanna Marin ha ammesso la sconfitta del suo partito socialdemocratico, arrivato, con il 19.9%, terzo, dopo la coalizione di centro destra, Ncp che ha ottenuto il 20,8% e il partito nazionalista di estrema destra Finns che ha avuto il 20,1%.
Il leader di Ncp, Petteri Orpo (nella foto), ha esultato per “la grande vittoria, il forte mandato per nostre politiche”, aggiungendo che il suo partito guiderà i colloqui per la creazione della coalizione. Il 53enne ex ministro delle Finanze, ha detto che il suo Paese, che a giorni dovrebbe entrare ufficialmente nella Nato, confermerà il suo forte sostegno all’Ucraina. “La prima cosa all’Ucraina, noi stiamo al vostro fianco – ha detto – non possiamo accettare questa guerra terribile, faremo tutto il possibile per aiutare l’Ucraina, il popolo ucraino perché combattono per noi”.

Related posts

USA, il debito a 50mila miliardi fra dieci anni

Redazione Ore 12

Filippine, sono oltre 200 le vittime del tifone e negli Usa trovati vivi due bambini dispersi dopo l’impatto dei tornado. Salvati dalla nonna in una vasca da bagno

Redazione Ore 12

Papa Francesco: “Harris o Trump? Scegliere il male minore. L’aborto un assassinio, respingere i migranti un peccato grave”

Redazione Ore 12