Esteri

L’Onu costretta a ridurre l’assistenza umanitaria dopo i tagli degli Stati Uniti

 

Via un dipendente su cinque, a causa dei “tagli brutali” ai finanziamenti da parte degli Stati Uniti: è la decisione annunciata dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha). L’organismo impiega a oggi nel mondo più di 2mila persone. La riduzione del personale riguarderà in particolare le attività in Camerun, Colombia, Eritrea, Iraq, Libia, Nigeria, Pakistan, Turchia e Zimbabwe. La scelta è stata comunicata da Tom Fletcher, vice-segretario generale dell’Onu, in una lettera pubblicata in alcune sue parti sul sito di Ocha.

Related posts

Rapporto Ipcc sul clima: “Possibile ancora dimezzare le emissioni entro il 2030”

Redazione Ore 12

 Olanda, l’estrema destra nel nuovo governo

Redazione Ore 12

Russia. Roskosmos non se la passa bene, ma pensa di produrre un satellite al giorno

Redazione Ore 12