Primo piano

Morte di Ratzinger, alla Santa sede i messaggi di cordoglio da tutto il mondo

Tanti i messaggi di condoglianze giunti alla Santa Sede per la morte del Papa Emerito Benedetto. Tra i primi quello del Capo dello Stato italiano, Sergio Mattarella : “La morte del Papa emerito Benedetto XVI è un lutto per l’Italia. La sua dolcezza e la sua sapienza hanno beneficato la nostra comunità e l’intera comunità internazionale. Con dedizione ha continuato a servire la causa della sua Chiesa nella veste inedita di Papa emerito con umiltà e serenità. La sua figura rimane indimenticabile per il popolo italiano. Intellettuale e teologo ha interpretato con finezza le ragioni del dialogo, della pace, della dignità della persona, come interessi supremi delle religioni. Con gratitudine guardiamo alla sua testimonianza e al suo esempio”.  Poi la Prresidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Benedetto XVI è stato un gigante della fede e della ragione. Un uomo innamorato del Signore che ha messo la sua vita al servizio della Chiesa universale e ha parlato, e continuerà a parlare, al cuore e alla mente degli uomini con la profondità spirituale, culturale e intellettuale del suo Magistero. Un cristiano, un pastore, un teologo: un grande della storia che la storia non dimenticherà”. Lo dichiara la presidente del Consiglio. “Ho espresso al Santo Padre Francesco – aggiunge – la partecipazione del Governo e mia personale al dolore suo e dell’intera comunità ecclesiale”.

Ed ancora il Premier tedesco Olaf Schol: Il mondo perde una figura eccezionaledella Chiesa cattolica. Così il cancelliere tedesco

Emmanuel Macron, “I miei pensieri sono con i cattolici di Francia e del mondo, in lutto per la partenza di Sua Santità Benedetto XVI, che ha lavorato con anima e intelligenza per un mondo più fraterno”, ha twittato il capo di Stato francese

Rishi Sunak, premier britannico si è detto oggi “addolorato” per la morte del “grande teologo” Benedetto XVI.

Ursula von der Leyen. “La scomparsa di Papa Benedetto mi rattrista. La mia solidarietà va a tutti i cattolici. Con le sue dimissioni aveva dato un segnale forte. Si è visto prima come un servitore di Dio e della sua Chiesa. Una volta che la sua forza fisica è diminuita, ha continuato a servire attraverso il potere delle sue preghiere”. Lo ha scritto su Twitter la presidente della Commissione europea.

Related posts

Aids, Oldrini (Lila): 1.309 nuove diagnosi, dato al ribasso a causa covid 40% sa di avere hiv quando già in aids, fascia 25-29 anni più colpita

Redazione Ore 12

Pezzi di ricambio auto, sequestro della Guardia di Finanza di 400mila ricambi in tutta Italia

Redazione Ore 12

  UNICEF/Gaza: 1 bambino su 3 sotto i 2 anni soffre di malnutrizione acuta nel nord della Striscia, dato raddoppiato in un mese.

Redazione Ore 12