Politica

Pensiero Popolare Italiano sceglie la concretezza, pronta l’iniziativa popolare a sostegno delle famiglie

 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER SOSTENERE LE FAMIGLIE. SI FARA’ LA RACCOLTA FIRME

A breve partirà la raccolta firme di P.P.I. per la proposta di legge di iniziativa popolare per la costituzione di una FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA

 

L’Ufficio Politico di PENSIERO POPOLARE ITALIANO, riunitosi per la prima volta dopo l’Assemblea Nazionale del 7 dicembre scorso (nella foto uno del momenti dell’assemblea di Roma)  – che ha visto la votazione per acclamazione della trasformazione in Movimento Politico del progetto guidato dal neo segretario nazionale Fabio Desideri – ha dato il via libera alla prima iniziativa concreta del Movimento.

Infatti i partecipanti alla riunione hanno approvato una Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per la costituzione di una FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA.

Il progetto prevede l’istituzione di un Ente di diritto pubblico, con personalità giuridica, senza scopo di lucro, avente sede presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (C.N.E.L.).

L’iniziativa parte dalla consapevolezza che il declino della natalità in Europa è uno dei fenomeni demografici più allarmanti della nostra epoca. Le cause della crisi sono molteplici ed includono: pressioni economiche, difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia, l’aumento dei costi legati alla crescita dei figli.

Considerato che l’articolo 31 della Costituzione Italiana impegna la Repubblica a proteggere la maternità, l’infanzia ed a sostenere la famiglia; altresì che il Piano Nazionale per la Natalità, nonché le Direttive Europee sull’argomento, in particolare la Raccomandazione 2019/1158 sull’equilibrio tra vita professionale e privata, pongono precise indicazioni per favorire i nuclei familiari con figli.

“La nostra proposta di istituire una FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA, rappresenta – ha detto il segretario politico di Pensiero Popolare Italiano, Fabio Desideri – una risposta tangibile e strategica a questa sfida, ed è mirata a sostenere economicamente e concretamente le famiglie numerose e disagiate, incentivando la natalità e promuovendo un modello di crescita demografica sostenibile”.

La proposta di Legge di Iniziativa Popolare sarà presentata nei prossimi giorni, in un’apposita conferenza stampa, che illustrerà gli obiettivi che la legge si propone, tra cui figurano: la riduzione dell’onere fiscale sulle famiglie, il sostegno finanziario diretto per le spese quotidiane e per il pagamento dei mutui. Il testo normativo inoltre incentiva la partecipazione di aziende e cittadini tramite agevolazioni fiscali e contributi volontari.

La raccolta delle firme, che avverrà con le procedure previste per legge, partirà subito dopo la presentazione della Conferenza Stampa, e prevede tra le altre modalità di sottoscrizione anche quella presso i tavoli allestiti nelle piazze delle principali città italiane.

 

Related posts

Turismo, Garavaglia: “Valorizzare i piccoli centri”

Redazione Ore 12

  Ppi, grande successo all’Assemblea di Roma. Dal 7 dicembre il centro moderato e popolare ha un nuovo soggetto politico. La leadership a Fabio Desideri

Redazione Ore 12

Senatore fuoriuscito da Forza Italia rientra nei ranghi

Redazione Ore 12