Politica

Timmermans (Ue): “Enorme fiducia per la democrazia italiana. Paura per l’agenda sociale e morale della destra”

 

“Il sovranismo ci fa fare un salto indietro di trent’anni. Non offre soluzioni ma illusioni” e “non importa quel che dicono adesso, i sovranisti sono sempre contro l’Europa”, dice a Repubblica il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, sottolineando che l’agenda sociale e morale del centrodestra “mette paura”.
“Parliamoci chiaramente: io non conosco sovranisti che non sono anti istituzioni europee. Dunque non importa quello che dicono oggi. Il polacco Kaczynski, ad esempio, è contro la Russia ma anche contro Bruxelles e contro le istituzioni europee. I sovranisti non tollerano di fare le cose insieme” e “non capiscono che da soli non ce la facciamo. Qui c’è un problema filosofico: il sovranismo è convinto di poter dare con il nazionalismo tutte le risposte. Ma in questo mondo noi siamo troppo piccoli per fare tutto da soli. Il sovranismo non ci offre soluzioni ma illusioni”. “Io ho ancora una enorme fiducia nella democrazia italiana e nelle sue istituzioni. Ho invece paura dell’agenda sociale e morale della destra. Basti pensare a quel che dicono sulle donne. Vedo che la destra radicale vuole riaprire il dibattito sul diritto all’aborto. Stesso discorso sulle unioni omosessuali. Questa agenda morale e sociale ci farebbe tornare indietro di almeno trent’anni” spiega.

Related posts

  Pensioni, Confcommercio: “Bene il confronto con il Governo. Servono certezze stabili e strutturali”

Redazione Ore 12

La Carta di Assisi “riscritta” per i bambini verrà consegnata il 22 maggio al Papa in vista della Giornata mondiale del 25 e 26

Redazione Ore 12

Di Maio: “L’Italia non entrerà in guerra. Siamo impegnati per la pace”

Redazione Ore 12