Roma Capitale

Vivere il Mare Civitavecchia 2022, prima edizione con successo nello storico porto

Grande successo per la prima edizione di VIVERE IL MARE Civitavecchia che ha visto la sua giornata conclusiva domenica scora. Dal 13 al 16 ottobre 2022, nella splendida cornice del porto storico di Civitavecchia il mare è tornato protagonista ed è diventato un tutt’uno con la città di Civitavecchia e con i suoi cittadini. La città laziale, con questo evento che si ripeterà ogni anno,  diventa protagonista per l’intera filiera della blue economy e della nautica nel mediterraneo, facendo convivere in armonia le varie anime del mare. VIVERE IL MARE Civitavecchia non è soltanto una occasione di business per gli operatori del settore nautico ma, anche e soprattutto,una gran festa del mare rivolta a tutti gli appassionati di questa importantissima risorsa che rappresenta un valore imprenscindibile per la cittadinanza di Civitavecchia e per il suo territorio. Un evento unico per le sue caratteristiche, dove sono state presentate le ultime novità del settore unitamente alle attività tradizionalmente legate al mare, quali la nautica da diporto, il turismo, lo sport, la pesca, la formazione, l’arte, la portualità, la logistica e i trasporti. L’ampia area espositiva, organizzata in Piazza della Vita, ha visto anche la valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio, del food, dell’artigianato artistico e del patrimonio storico e culturale del luogo. VIVERE IL MARE Civitavecchia si è dimostrata non solo una vetrina del settore della nautica per gli addetti al lavoro, luogo di incontro tra armatori e aziende fornitrici di servizi e accessori per la la nautica, ma anche e soprattutto una occasione per far avvicinare alle attività legate al mare, e agli sport nautici, le nuove generazioni. La presenza delle associazioni e federazioni sportive, con l’organizzazione di gare, ed esibizioni di campioni delle singole discipline, sono state una affascinate attrattiva che ha contribuito alla perfetta riuscita di queste giornate di VIVERE IL MARE Civitavecchia 2022. Per il particolare spirito di promozione del mare e del suo mondo, che ha mosso gli organizzatori dell’evento Cristian Viola e Massimo Maria Amorosini, è stato garantito il libero accesso alla manifestazione, in modo da “contaminare” positivamente alle arti marinaresche quanta più gente possibile. Ad animare l’evento tante iniziative, tra cui l’esibizione a mare  di modellini di imbarcazioni in miniatura, il primo trofeo Vivere il Mare Civitavecchia assegnato per la gara di pesca a bolentino, il Grand Prix Civitavecchia di Acquabike trofeo regionale del Lazio – valevole come ultima delle cinque prove del campionato italiano-, e il Primo Trofeo Vivere il Mare Civitavecchia per la gara di pesca con canna da riva. “ La nostra Città torna protagonista sul mare con questo evento, la grandissima partecipazione riscontrata durante tutte le giornate, con picchi davvero importanti durante il sabato e domenica, dimostrano la bontà dell’iniziativa fortemente voluta dalla nostra amministrazione comunale.” Così il Sindaco Ernesto Tedesco che dichiara che “stiamo già pensando alla prossima edizione per continuare a dare lustro alla nostra Civitavecchia che può trarre enormi vantaggi da tutto ciò che è legato alla blue economy, in termini di occupazione, sviluppo e crescita”. Sulla stessa linea anche Dimitri Vitali, Assessore con delega a sviluppo e commercio, affari istituzionali, SUAP, attività produttive, trasporti, il vero “ufficiale di collegamento tra la l’amministrazione cittadina e gli organizzatori, che dichiara che “ Civitavecchia torna finalmente ad essere protagonista con un evento unico per la storia della Città e che sicuramente negli anni a venire porterà sempre più gente dall’Italia e dall’estero a conoscere, grazie a Vivere il Mare Civitavecchia, una Città ricca di storia, tradizioni e cultura, che troppo spesso non ha creduto nel suo enorme potenziale”.

Related posts

Oltre lo spazio e oltre il tempo: gli “animali fantastici”. L’evento del 6 giugno

Redazione Ore 12

Due escursionisti perdono l’orientamento sui Monti Lepini. Salvati dai Carabinieri

Redazione Ore 12

Renzi: “Sosterremo Gualtieri sull’inceneritore”

Redazione Ore 12