Cultura, Arte e Libri

All’Accademia di San Luca in mostra Michael Sweets,  originale pittore del 600 romano

Dall’8 novembre 2024 al 18 gennaio 2025 l’Accademia Nazionale di San Luca presenta la mostra Michael Sweerts. Realtà e misteri nella Roma del Seicento, a cura di Andrea G. De Marchi e Claudio Seccaroni, dedicata a uno dei pittori fiamminghi più enigmatici, complessi e intimamente internazionale.

Ancora poco noto al grande pubblico fu ignorato dagli storici della sua epoca. Michael Sweerts (Bruxelles 1624 ca. – Goa (?) 1664 ca.) è stato riscoperto da critici nordeuropei attorno al 1900 e, a metà secolo, da italiani del calibro di Giuliano Briganti e Roberto Longhi. Le ricerche per questa mostra gettano nuova luce sulla sua vicenda biografica, sociale e artistica, con importanti scoperte d’archivio e di restauro, che hanno permesso collegamenti fra opere e tracce documentali, nonché riesami tecnici.

Di origini aristocratiche – come rivelano queste ricerche – Sweerts non seguì le maggiori correnti artistiche del suo tempo, grazie anche a un’indipendenza economica e intellettuale che lo ha reso libero dai capricci della committenza.

Soggiornò a Roma dal 1643 al 1653, dove sicuramente venne a contatto con l’indisciplinata comunità dei pittori olandesi e fiamminghi, vivendo in via Margutta dal 1646 al 1651.

Aprì uno studio dove raccolse calchi in gesso di frammenti scultorei antichi e moderni, ricorrenti nelle sue tele quali tracce classiciste di Roma, nonché come strumenti di una rivendicata pratica d’artista, contrapposta ai consueti approcci astratti e teoretici.

Divenuto profondamente religioso, Sweerts si imbarcherà nel 1661 da Marsiglia alla volta dell’Oriente, per seguire una missione lazzarista francese, trovando la morte probabilmente a Goa.

G.L.

 

Related posts

Oscar 2023, i candidati: l’italiana Alice Rohrwacher in corsa per il miglior corto

Redazione Ore 12

The World of Banksy. Il misterioso street artist a Roma alla Stazione Tiburtina fino al 2023

Redazione Ore 12

Luce su Caravaggio: la nuova illuminazione di San Luigi dei Francesi a Roma

Redazione Ore 12