Esteri

L’erede di Pablo Escobar, Otoniel, sarà estradato presto negli Stati Uniti

Dairo Antonio Usuga, 50 anni, capo del Clan del Golfo in Colombia, è stato catturato sabato dalle forze speciali colombiane nel dipartimento di Antioquia. Il trafficante di droga sarà presto estradato verso gli Stati Uniti, come ha dichiarato il ministro della Difesa colombiano, Diego Molano. “Nei confronti di Otoniel c’è un mandato d’estradizione che è sempre in corso”, ha ha detto ancora il ministro della difesa . È la via destinata a tutti coloro che commettono crimini transnazionali”, ha sottolineato il ministro, precisando che quasi il 30% della cocaina colombiana portata all’estero apparteneva all’organizzazione diretta da Otoniel. Incriminato dalla giustizia statunitense nel 2009, Otoniel è al centro di una procedura d’estradizione promossa da un tribunale di New York. Gli Stati Uniti e la Colombia hanno offerti ricompense nell’ordine di più di 5 milioni di dollari, per ottenere informazioni utili alla cattura del famigerato narcotrafficante. Ricercato da almeno sei anni, il più potente e temuto gruppo di narcotraffico mondiale di cocaina, ora dovrà subire 120 processi per vari omicidi e l’esportazione in tutto il mondo di tonnellate di cocaina. Sulla testa del capo clan del golfo, 49 anni, pendeva una taglia fino a cinque milioni di dollari posta dal governo degli Stati Uniti. Le autorità colombiane hanno riferito che per la cattura del boss sono entrati in azione 500 membri delle forze dell’ordine supportati da 22 elicotteri. Durante il blitz un poliziotto è stato ucciso. Le immagini diffuse dal governo colombiano mostrano Otoniel, stranamente sorridente, vestito di nero, ammanettato e circondato da militari colombiani armati. Il trafficante di droga è stato preso a Necocli, in una zona rurale nella provincia di Antioquia, vicino al confine con Panama. “Questo è il colpo più duro che è stato inferto al narcotraffico in questo secolo nel nostro Paese, paragonabile solo alla caduta di Pablo Escobar” ha commentato il presidente colombiano, Ivan Duque, in un messaggio pubblicato sui social network. Pablo Escobar, capo del cartello di Medellin, che controllava fino all’80% del commercio mondiale di cocaina, fu ucciso dalla polizia colombiana nel 1993.

Related posts

Guerra in Ucraina, mobilitazione studentesca per la pace. Sabato di manifestazioni in tutta Italia

Redazione Ore 12

L’Europa sta invecchiando rapidamente nelle zone rurali e periferiche

Redazione Ore 12

USA: si dimettono i massimi capi dell’intelligence

Redazione Ore 12