Ammontano a oltre 4 milioni di euro le risorse che il Governo ha stanziato nei giorni scorsi in favore dei Comuni colpiti dal tornado nel luglio 2023.
Ripristino o messa in sicurezza di coperture, impianti fotovoltaici, illuminazione pubblica e segnaletica stradale, sostituzione di lucernai danneggiati. Sono questi alcuni dei 64 interventi ammessi al finanziamento per l’Emilia-Romagna.
Nei giorni scorsi il ministero dell’Interno, di concerto con i ministeri dell’Economia e della Protezione Civile, ha adottato il riparto delle risorse a favore dei Comuni colpiti in diverse regioni italiane. Si tratta complessivamente di 235 milioni di euro (115 per il 2025 e 120 milioni di euro per il 2026).
In Emilia-Romagna, tra il 22 e 27 luglio 2023, erano state particolarmente colpite le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, dove violentissime piogge, grandinate e raffiche di vento superiori ai 100 chilometri orari avevano causato interruzioni di strade, disservizi e gravi danni a edifici pubblici e ad abitazioni private. La Regione Emilia-Romagna aveva dichiarato lo stato di emergenza e stanziato una prima tranche di fondi.